AssoAmbiente

News

È aperta la call for papers di Ecomondo 2021.

Ecomondo 2021 (26-29 ottobre 2021) ospiterà più di 100 conferenze e seminari sulle best practice, le principali esigenze e le opportunità derivanti dall'adozione dell’economia circolare nei settori più importanti dell'industria europea, nelle città, nella valorizzazione dei rifiuti urbani e delle acque reflue, nella riqualificazione dei siti contaminati, ecc. Alcune delle conferenze sono aperte ai contributi scientifici di ricercatori, aziende pubbliche e private, enti di ricerca e istituzioni. Tra queste si segnala in particolare il Convegno organizzato da FISE UNICIRCULAR e UNIRIGOM sul tema “Soluzioni ecoinnovative per la valorizzazione degli pneumatici fuori uso e dei residui di produzione a base di gomma” (Giovedì 28 ottobre 14:00 - 17:30).

L’iniziativa è rivolta a ricercatori, enti di ricerca, aziende e istituzioni per interventi scientifici sui seguenti temi: gestione e valorizzazione dei rifiuti e della risorsa idrica, economia circolare, monitoring & control, tecniche di bonifica sostenibile, agri-food, forestry & biobased industry.

Per partecipare alla call for papers è necessario inviare la propria candidatura, registrando online i propri dati QUI.

Gli abstract dovranno essere inviati entro e non oltre il 30 giugno 2021.

Per il programma completo degli eventi visita la sezione Eventi del sito www.ecomondo.com.

» 23.06.2021

Recenti

19 Settembre 2025
Interpello MASE su applicazione contributo PFU
Il MASE ha risposto ad un interpello avanzato da Confindustria relativo all’applicazione e gestione del contributo ambientale per gli PFU, come disciplinato dal DM 182/2019, nel caso di cessione di ramo d’azienda tra due società importatrici/produttrici aderenti a diverse forme associate di gestione.
Leggi di +
19 Settembre 2025
Aggiornamento post consultazione su riesame ETS UE e Studio olandese
La Commissione ha predisposto una sintesi in merito alle risultanze della consultazione conclusasi lo scorso luglio in merito alla revisione del EU ETS per il trasporto marittimo, il trasporto aereo, gli impianti fissi, tra cui gli impianti di gestione rifiuti (incenerimento RU), e riserva stabilizzatrice del mercato (MSR) delle quote CO2, nell’ambito della quale ha partecipato anche Assoambiente.
Leggi di +
19 Settembre 2025
TUTTOAMBIENTE. Master executive HSE MANAGER dal 1 ottobre al 10 dicembre 2025
Dal 1 ottobre al 10 dicembre 2025, in live streaming, si terrà il Master executive HSE Manager, Responsabili Ambientali – TuttoAmbiente.it.
Leggi di +
18 Settembre 2025
Assemblea Assoambiente 12.09.2025 – Relazione del Presidente
Lo scorso 12 settembre si è tenuta l’Assemblea annuale di Assoambiente nell’ambito della quale, oltre agli aggiornamenti sulle tante attività associative, è stato approvato il Bilancio di Esercizio 2024.
Leggi di +
16 Settembre 2025
Draft Manifesto EuRIC su settore RAEE
Alla luce dell'imminente revisione della Direttiva RAEE e della definizione del nuovo Circular Economy Act con focus sui RAEE, EURIC ha predisposto una bozza di Manifesto per posizionarsi nel dibattito in corso e impiegarlo nel confronto con le Istituzioni europee al fine di far conoscere il settore dal punto di vista delle imprese del trattamento.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL