AssoAmbiente

News

Revisione regolamento spedizione rifiuti: Fise Unicircular incontra i parlamentari europei.

In considerazione dei lavori di revisione del Regolamento sulla spedizione dei rifiuti che la Commissione europea sta portando avanti e della possibile pubblicazione, prevista per l’autunno 2021 della bozza di tale Regolamento (vd. anche Circ. n. 125/2021/NA), l’Associazione, insieme ad EuRIC, la Federazione europea delle imprese del riciclo ha fissato una serie di incontri con membri del Parlamento europeo per esporre il punto di vista dell’industria del riciclo sul tale argomento.

Il principale obiettivo degli incontri, il primo dei quali si è già svolto lo scorso 22 giugno con l’On. Fiocchi, è evidenziare l'importanza di un commercio libero ed equo, in Europa e a livello globale, delle materie prime ottenute dal riciclo dei rifiuti per la piena affermazione dei principi dell’economia circolare e delineare le misure maggiormente urgenti e necessarie per superare gli ostacoli più persistenti alla completa transizione verso l’economia circolare in Europa.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 138/2021/NA del 25.06.2021 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.

» 25.06.2021

Recenti

24 Febbraio 2022
Report OCSE su plastica e relativi rifiuti
L’OCSE, in vista dei colloqui delle Nazioni Unite sull’azione internazionale per ridurre i rifiuti di plastica, ha pubblicato il rapporto intitolato "Global Plastics Outlook” dove vengono forniti dati e informazioni relative alla produzione e gestione dei rifiuti in plastica nel Mondo.
Leggi di +
23 Febbraio 2022
Report OCSE su plastica e relativi rifiuti
L’OCSE, in vista dei colloqui delle Nazioni Unite sull’azione internazionale per ridurre i rifiuti di plastica, ha pubblicato il rapporto intitolato "Global Plastics Outlook” dove vengono forniti dati e informazioni relative alla produzione e gestione dei rifiuti in plastica nel Mondo.
Leggi di +
23 Febbraio 2022
Consiglio di Stato - Sentenza n. 973/2022 su iscrizione Albo e appalto rifiuti
Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 973/2022 ha confermato che l'iscrizione all'Albo nazionale gestori ambientali è un requisito di natura soggettiva che dimostra l'idoneità professionale degli operatori e si pone a monte dell'attività di gestione dei rifiuti
Leggi di +
22 Febbraio 2022
Seminario REF “La regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani”- 1marzo2022
L'1 marzo alle ore 11:30 REF Ricerche terrà un seminario gratuito dal titolo: "La regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani".
Leggi di +
22 Febbraio 2022
Report EUROSTAT produzione e trattamento rifiuti urbani
Eurostat ha pubblicato il report (disponibile qui) sulla produzione e il trattamento dei rifiuti urbani in Europa nel 2020
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL