AssoAmbiente

News

Regolamento spagnolo End of Waste PFU

La Spagna ha predisposto un Regolamento recante i criteri end of waste per la gomma derivante dal trattamento dei PFU. Detto regolamento è stato inviato alla Commissione europea per avere il suo parere tecnico prima della pubblicazione ed è ora disponibile sul database europeo TRIS (sistema di informazione sulle regolamentazioni tecniche), al seguente link https://ec.europa.eu/growth/tools-databases/tris/en/search/?trisaction=search.detail&year=2021&num=354, per eventuali commenti e osservazioni da parte dei vari Stati membri ed in ottemperanza alla procedura (UE) 2015/1535, che mira a garantire la compatibilità dei testi con i principi del diritto dell'Unione europea e del mercato interno.

Terminato questo periodo di consultazione il regolamento potrà essere definitivamente adottato dalla Spagna. Il regolamento in particolare individua e descrive i requisiti relativi a:

  • pneumatici fuori uso soggetti a tale operazione di riciclo;
  • controlli da eseguire sui rifiuti oggetto delle operazioni di riciclo;
  • tipologie di trattamento a cui sottoporre i rifiuti destinati alla produzione dell’EoW;
  • specifiche e norme che devono essere rispettate dal materiale EoW, nonché le procedure di controllo che devono essere svolte per verificare il rispetto di tali requisiti;
  • obblighi del gestore dell’impianto di riciclo;
  • limitazioni relative all’impiego della gomma EoW;
  • monitoraggio da parte delle Autorità regionali autonome;
  • contenuto della dichiarazione di conformità che deve accompagnare ogni partita.

Le applicazioni individuate per l’impiego della gomma EoW sono:

  • intaso di campi in erba sintetica con misure di contenimento;
  • pavimentazione per parchi giochi;
  • piste e pavimentazione sportive;
  • parti e articoli stampati in gomma;
  • miscele bituminose.

Per maggiori informazioni si rimanda al testo del regolamento.

» 01.07.2021

Recenti

23 Luglio 2025
Sorveglianza doganale per import export rottami e rifiuti metallici
La Commissione europea ha attivato il sistema di sorveglianza doganale per monitorare l'importazione e l'esportazione di rifiuti e rottami metallici all'interno e all'esterno dell'UE in attuazione del Piano d'azione per l'acciaio e i metalli adottato dalla Commissione lo scorso 19 marzo 2025 per affrontare le sfide significative che incidono sulla competitività delle industrie metallurgiche dell'UE.
Leggi di +
23 Luglio 2025
Online il Database Nazionale del Fosforo
È online il Database Nazionale del Fosforo - disponibile qui - che ha l’obbiettivo di mettere in contatto domanda e offerta di Fosforo. Lo strumento raccoglie le informazioni mappate su utilizzatori del fosforo, produttori di scarti/rifiuti contenenti fosforo, impianti di trattamento in modo da favorire un’analisi dei fabbisogni in termini di qualità e quantità di fosforo.
Leggi di +
23 Luglio 2025
RENTRi - Richiesta per rimborso contributo iscrizione erroneamente versato e aggiornamenti su FIR digitale, piattaforma e eventi formativi
Con FAQ disponibile sul sito RENTRi è stato pubblicato il modulo per richiedere il rimborso delle somme erroneamente versate a titolo di contributo annuale e di diritto di segreteria. 
Leggi di +
23 Luglio 2025
Legge 105/2025 (conversione DL Infrastrutture) - CAM edilizia e energie rinnovabili
Con la conversione in legge del DL Infrastrutture viene introdotta anche una modifica all'articolo 57 “Clausole sociali del bando di gara, degli avvisi e degli inviti e criteri di sostenibilità energetica e ambientale” del Codice degli appalti pubblici (D.lgs. n. 36/2023).
Leggi di +
23 Luglio 2025
Environmental Intensive School Waste Management - dal 21 al 23 ottobre 2025, in live streaming
Dal 21 al 23 ottobre 2025, in live streaming, si terrà la prima edizione della Environmental Intensive School Waste Management di TuttoAmbiente, una full immersione operativa sulla corretta gestione dei rifiuti.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL