AssoAmbiente

News

Rapporto Nazionale sul Riutilizzo 2021

Lo scorso 30 giugno, in occasione dell’evento (rivedibile qui) “Spritz For Future Day - Sulle tracce degli scenari futuri” promosso dal Tavolo del Riuso di Torino e Piemonte, è stato presentato il Rapporto Nazionale sul Riutilizzo 2021 (vd. allegato), realizzato dall’Osservatorio del Riutilizzo di Occhio del Riciclone, in collaborazione con Rete ONU (Operatori Nazionali dell’Usato) e Labelab srl.

Il Rapporto illustra ed evidenzia le novità normative e di mercato, destinate a trasformare profondamente il riutilizzo e il settore dell’usato, le questioni operative e gestionali nonché temi dell’inclusione sociale e della solidarietà. Nonostante alcune criticità riscontrate per il settore il Rapporto certifica una crescita costante dello stesso. Ad esempio il fatturato dei negozi dell’usato conto terzi è cresciuto del 17% in 4 anni, superando i 400 milioni di euro, mentre le piattaforme di annuncistica (usato online) nello stesso periodo hanno avuto in incremento di fatturato di circa il 15% che ha portato il fatturato globale del comparto a 230 milioni di euro annui, ai quali però corrispondono alcuni miliardi in termini di transazioni tra privati. Rispetto all’online, spesso visto come il futuro del riutilizzo, il rapporto sottolinea come debba ancora dimostrare di poter raggiungere una sostenibilità economica. Lo studio stima inoltre che solo dalla preparazione per il riutilizzo potrebbe derivare un valore finale annuo pari a un miliardo e seicento milioni di euro.

Il Rapporto contiene in particolare un capitolo dedicato agli indumenti usati e uno sui centri di riuso e preparazione per il riutilizzo; si chiude infine con un capitolo dedicato al riuso durante il lockdown.

Per maggiori informazioni si rimanda al testo del rapporto.

» 05.07.2021

Recenti

10 Aprile 2025
Dichiarazione PRTR entro 30 aprile 2025
Pubblicate da ISPRA le modalità che dovranno essere utilizzate per la dichiarazione da parte dei gestori degli impianti soggetti all'obbligo di trasmettere le informazioni relative alle emissioni di inquinanti in aria, acqua e suolo ...
Leggi di +
10 Aprile 2025
Ritardi procedimento autorizzativo – Sentenza Tar Sicilia
Il Tar Sicilia, con la sentenza n. 507 del 6 marzo 2025, ha respinto il ricorso presentato da un’azienda contro il mancato rispetto da parte dell’Ente pubblico competente dei tempi di risposta relativi ad un procedimento autorizzativo per il rilascio di un’autorizzazione ordinaria al trattamento dei rifiuti, ex art. 208 del D.lgs. n. 152/2006.
Leggi di +
09 Aprile 2025
Stati Generali dell’Ambiente in Puglia | BARI - Fiera del Levante 10 - 11 Aprile
“Stati Generali dell’Ambiente in Puglia” apre un momento di riflessione e confronto tra enti, istituzioni e imprese, uniti dall’obiettivo comune di definire il futuro ambientale della regione.
Leggi di +
08 Aprile 2025
Regione Lombardia - Bando per il recupero di materie prime critiche
Facendo seguito alla DGR n. 3765 del 13/01/2025, Regione Lombardia ha approvato definitamente con d.d.s. n. 4869 del 07/04/2025 il bando "RI.CIRCO.LO. STEP RISORSE CIRCOLARI IN LOMBARDIA PER RIDURRE LE DIPENDENZE STRATEGICHE DA MATERIE PRIME CRITICHE”.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL