AssoAmbiente

News

Rapporto Nazionale sul Riutilizzo 2021

Lo scorso 30 giugno, in occasione dell’evento (rivedibile qui) “Spritz For Future Day - Sulle tracce degli scenari futuri” promosso dal Tavolo del Riuso di Torino e Piemonte, è stato presentato il Rapporto Nazionale sul Riutilizzo 2021 (vd. allegato), realizzato dall’Osservatorio del Riutilizzo di Occhio del Riciclone, in collaborazione con Rete ONU (Operatori Nazionali dell’Usato) e Labelab srl.

Il Rapporto illustra ed evidenzia le novità normative e di mercato, destinate a trasformare profondamente il riutilizzo e il settore dell’usato, le questioni operative e gestionali nonché temi dell’inclusione sociale e della solidarietà. Nonostante alcune criticità riscontrate per il settore il Rapporto certifica una crescita costante dello stesso. Ad esempio il fatturato dei negozi dell’usato conto terzi è cresciuto del 17% in 4 anni, superando i 400 milioni di euro, mentre le piattaforme di annuncistica (usato online) nello stesso periodo hanno avuto in incremento di fatturato di circa il 15% che ha portato il fatturato globale del comparto a 230 milioni di euro annui, ai quali però corrispondono alcuni miliardi in termini di transazioni tra privati. Rispetto all’online, spesso visto come il futuro del riutilizzo, il rapporto sottolinea come debba ancora dimostrare di poter raggiungere una sostenibilità economica. Lo studio stima inoltre che solo dalla preparazione per il riutilizzo potrebbe derivare un valore finale annuo pari a un miliardo e seicento milioni di euro.

Il Rapporto contiene in particolare un capitolo dedicato agli indumenti usati e uno sui centri di riuso e preparazione per il riutilizzo; si chiude infine con un capitolo dedicato al riuso durante il lockdown.

Per maggiori informazioni si rimanda al testo del rapporto.

» 05.07.2021

Recenti

03 Giugno 2025
Scuola di aggiornamento TuttoAmbiente per Esperti, HSE, responsabili e consulenti ambientali, 7-10 luglio 2025 live streaming
Dal 7 al 10 luglio 2025 TuttoAmbiente ha organizzato il Professional Learning Live “Scuola di aggiornamento per Esperti, HSE, responsabili e consulenti ambientali”. Il live streaming dal taglio pratico-operativo, prevede 12 ore di lezione + 2 di aggiornamento e il riconoscimento di crediti per Ingegneri.
Leggi di +
30 Maggio 2025
RENTRi – FAQ su registro digitale
Pubblicata sul sito RENTRI una nuova faq recante indicazioni per gli operatori sulle modalità di chiusura del registro di carico e scarico digitale.
Leggi di +
30 Maggio 2025
Webinair EuRIC MTR sul settore PFU – 19 giugno 2025
La sezione MTR di EuRIC, che rappresenta le imprese che si occupano del trattamento meccanico dei PFU e della quale fa parte anche UNIRIGOM, ha organizzato, per il prossimo 19 giugno 2025 alle ore 10, un evento on line intitolato “Driving circularity: Unlocking the potential of tyre recycling”.
Leggi di +
29 Maggio 2025
IVA ridotta su attività gestione rifiuti - la riposta del Governo in VI Camera
Lo scorso 28 maggio 2025 la Sottosegretaria per l'economia e le finanze Lucia Albano ha risposto in Commissione Finanze della Camera all’interrogazione n. 5-03851 di Silvana Andreina Comaroli (Lega) sui chiarimenti in merito alle attività di gestione dei rifiuti assoggettabili ad aliquota IVA ridotta.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL