AssoAmbiente

News

CAM prodotti tessili e servizio integrato ritiro, restyling e finissaggio

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 167 del 14 luglio 2021 è stato pubblicato il DM 30 giugno 2021 del MiTE recante l’adozione dei criteri ambientali minimi (CAM) per forniture e noleggio di prodotti tessili, ivi inclusi mascherine filtranti, dispositivi medici e dispositivi di protezione individuale nonché’ per servizio integrato di ritiro, restyling e finissaggio dei prodotti tessili usati.

Il DM, definito ai sensi dell'articolo 34 del D.Lgs. 50/2016 (cd. Codice appalti), ha approvato i CAM che le pubbliche amministrazioni saranno tenute a prevedere nei bandi di gara per la fornitura e il noleggio di prodotti tessili, comprese le mascherine filtranti, i dispositivi medici e i dispositivi di protezione individuale, anche al fine di favorire la sostenibilità ambientale e ridurre l'inquinamento causato dalla diffusione di dispositivi di protezione individuale monouso. In ottica di prevenzione della produzione di rifiuti e recupero di una quota significativa del tessuto originario, vengono definiti anche i CAM per il servizio di ritiro, restyling e finissaggio dei prodotti tessili usati, intendendosi il ritiro degli articoli e la loro trasformazione (modifica del taglio, nobilitazione, finitura, aggiunta di eventuali componenti nuovi, confezionamento e successiva consegna degli articoli rinnovati).

Il DM, sia per i CAM per fornitura e noleggio di prodotti tessili che per quelli per il servizio di ritiro, restyling e finissaggio dei prodotti tessili usati, descrive ed elenca le specifiche tecniche nonché i criteri premianti. È inoltre presente un capitolo dedicato ai criteri sociali per le forniture di prodotti tessili con i criteri per la selezione dei candidati e le clausole contrattuali.

Tale decreto entrerà in vigore a partire da 60esimo giorno successivo alla sua pubblicazione in GU e pertanto il prossimo 12 settembre 2021. Si evidenzia inoltre come all’art. 3 il DM abroghi il decreto 11 gennaio 2017 del MATTM contenente CAM per gli arredi per interni, per l'edilizia e per i prodotti tessili. Si ritiene, ad ogni modo, che l’abrogazione riguardi esclusivamente l’allegato 3 di detto decreto relativo ai CAM per le forniture di prodotti tessili. Tuttavia, su questo aspetto, rimaniamo in attesa di eventuali chiarimenti ufficiali da parte del Ministero che provvederemo a segnalare non appena disponibili.

Per maggiori informazioni si rimanda al testo del DM allegato.

» 19.07.2021

Recenti

04 Luglio 2025
Sentenza Consiglio di Stato su circostanze esonero dal contributo di costruzione per impianti di trattamento rifiuti
Con la sentenza 2859/2025 il Consiglio di Stato ha stabilito che l'impianto di trattamento rifiuti, se opera realizzata da un privato per fini imprenditoriali, paga il contributo di costruzione, non potendo beneficiare dell'esonero previsto dal Dpr 380/2001 (Testo unico edilizia).
Leggi di +
04 Luglio 2025
Proroga AQ ANCI-CONAI 2020-2024 è stato ufficialmente prorogato fino al 31 dicembre 2025
L’Accordo Quadro ANCI-CONAI 2020-2024 è stato ufficialmente prorogato fino al 31 dicembre 2025 per garantire la continuità nel ritiro dei rifiuti di imballaggio raccolti in convenzione da parte dei Consorzi di filiera.
Leggi di +
04 Luglio 2025
ETS – novità UE su contabilità emissioni, comunicazioni, verifica dati
Sul tema ETS, oltre alla consultazione in corso a livello europeo, segnaliamo alcuni recenti provvedimenti della Commissione ....
Leggi di +
03 Luglio 2025
Consultazione europea su classificazione armonizzata dei rifiuti ai fini della spedizione
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica sulla classificazione armonizzata dei rifiuti e, più specificamente, per quei rifiuti che ricadono nella lista verde la cui spedizione è finalizzata al recupero all’interno del territorio dell’Unione europea.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL