AssoAmbiente

News

Il Presidente Unicircular al confronto con i Candidati Sindaco di Roma organizzato da FIT-CISL Lazio

“Rifiuti e mobilità, questioni Capitali”: questo il titolo dell’incontro che la Fit-Cisl del Lazio ha organizzato per mercoledì 8 settembre, dalle ore 9.30 alle ore 13.00, presso la sala “Donat-Cattin” dell’Auditorium di via Rieti 13, a Roma.

Un’occasione per fare il punto, insieme ai Candidati Sindaco Carlo Calenda, Roberto Gualtieri, Enrico Michetti e Virginia Raggi, sulle strategie da mettere in campo nei prossimi anni per garantire trasporti efficienti e il decoro della Capitale: l’evento si aprirà con un’introduzione di Marino Masucci, Segretario Generale della Fit-Cisl del Lazio, e con la presentazione di due diverse ricerche: la prima, sui Rifiuti, realizzata dall’Ufficio Studi del sindacato, e la seconda sulla Mobilità, commissionata dal sindacato all’Istituto Isfort.

Alla Tavola rotonda che seguirà, interverrà il Presidente di Fise-Unicircular, Paolo Barberi, insieme alla Presidente di Cotral, Amalia Colaceci, il Direttore Generale di Atac, Franco Giampaoletti e il Segretario Regionale responsabile del dipartimento Mobilità della Fit-Cisl del Lazio, Roberto Ricci.

Si allega la locandina con il programma dell’evento.


 

» 06.09.2021

Recenti

30 Giugno 2025
Regolamento su restrizioni Pfos
La Commissione europea ha pubblicato il Regolamento 2025/718/UE che modifica il regolamento POP relativamente alla presenza dell’acido perfluorottano sulfonato (Pfos) e i suoi derivati.
Leggi di +
30 Giugno 2025
Ordinanza TAR Lombardia su Aia e silenzio-assenso
Con Ordinanza n. 506 del 3 giugno 2025, il Tribunale amministrativo lombardo ha espresso le proprie perplessità su un possibile contrasto tra il principio del silenzio-assenso contenuto nella normativa italiana all’ art. 29-nonies del D.lgs. n. 152/2006 che regola le modifiche "non sostanziali" degli impianti in esercizio mediante autorizzazione integrata ambientale e la direttiva 2010/75/UE sulle emissioni industriali ed ha pertanto deciso di rimettere il giudizio alla Corte di giustizia dell’Unione europea.
Leggi di +
27 Giugno 2025
Sentenza Consiglio di Stato su attività pulizia manutentiva
L'impresa che svolge attività di pulizia manutentiva dei depuratori deve iscriversi sia all'Albo dei gestori ambientali ai sensi dell'articolo 212, comma 5 del D.lgs. n. 152/2006 che a quello dei trasportatori di cose per conto terzi ai sensi dell’articolo 1 della Legge n. 298/1974.
Leggi di +
26 Giugno 2025
Sentenza TAR Piemonte su attività di spandimento di gessi e carbonati di defecazione
Con la Sentenza n. 850 del 22 maggio 2025, il TAR Piemonte ha affermato che il Sindaco non può stabilire prescrizioni e limitazioni allo spandimento nei campi dei gessi di defecazione attraverso ordinanze contingibili e urgenti, né ha competenze normative in materia che sono riservate esclusivamente al Legislatore statale.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL