AssoAmbiente

News

Il Presidente Unicircular al confronto con i Candidati Sindaco di Roma organizzato da FIT-CISL Lazio

“Rifiuti e mobilità, questioni Capitali”: questo il titolo dell’incontro che la Fit-Cisl del Lazio ha organizzato per mercoledì 8 settembre, dalle ore 9.30 alle ore 13.00, presso la sala “Donat-Cattin” dell’Auditorium di via Rieti 13, a Roma.

Un’occasione per fare il punto, insieme ai Candidati Sindaco Carlo Calenda, Roberto Gualtieri, Enrico Michetti e Virginia Raggi, sulle strategie da mettere in campo nei prossimi anni per garantire trasporti efficienti e il decoro della Capitale: l’evento si aprirà con un’introduzione di Marino Masucci, Segretario Generale della Fit-Cisl del Lazio, e con la presentazione di due diverse ricerche: la prima, sui Rifiuti, realizzata dall’Ufficio Studi del sindacato, e la seconda sulla Mobilità, commissionata dal sindacato all’Istituto Isfort.

Alla Tavola rotonda che seguirà, interverrà il Presidente di Fise-Unicircular, Paolo Barberi, insieme alla Presidente di Cotral, Amalia Colaceci, il Direttore Generale di Atac, Franco Giampaoletti e il Segretario Regionale responsabile del dipartimento Mobilità della Fit-Cisl del Lazio, Roberto Ricci.

Si allega la locandina con il programma dell’evento.


 

» 06.09.2021

Recenti

10 Marzo 2025
Sentenza Consiglio di Stato su mancata partecipazione Comune a conferenza servizi AIA
Il Consiglio di Stato, nella sentenza 13 gennaio 2025, n. 215, ha stabilito che il Comune non rientra tra i soggetti titolari di competenze ambientali che, ai sensi del D.lgs. n. 152/2006 ...
Leggi di +
10 Marzo 2025
Risposta MASE a interpello su impianti TMB
Il MASE ha risposto all’interpello avanzato da Confindustria in cui venivano chiesti chiarimenti circa la disciplina applicabile alle operazioni di pretrattamento dei rifiuti urbani indifferenziati.
Leggi di +
10 Marzo 2025
Pacchetto Omnibus – Commissione apre consultazione pubblica su semplificazione Atti delegati su Tassonomia
Nell’ambito del Pacchetto Omnibus mirato alla semplificazione delle norme in materia di rendicontazione delle aziende, la Commissione Europea ha aperto alla consultazione pubblica alcune modifiche sugli atti delegati sulla Tassonomia ...
Leggi di +
07 Marzo 2025
Informativa Assonime
In relazione all’attività di collaborazione in essere tra FISE Servizi ed Assonime, Assoambiente ha avviato una serie di approfondimenti su particolari tematiche di interesse del settore.
Leggi di +
07 Marzo 2025
Sentenza Consiglio di Stato n. 10044/2024 su Verifica assoggettabilità a Via per incremento rifiuti pericolosi
La P.A. può assoggettare a valutazione d'impatto ambientale (VIA) il cambio di progetto che, senza aumentare la capacità complessiva dell'impianto, prevede un incremento dei rifiuti pericolosi da sottoporre a trattamento.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL