AssoAmbiente

News

UNIRIGOM - Aggiornamento lavori europei su PFU - Richiesta contributi

Le Istituzioni europee e la branca MTR di EuRIC stanno proseguendo una serie di lavori in materia d PFU.

In particolare le iniziative in corso riguardano la proposta di restrizione al rilascio di microplastiche, attualmente in discussione presso la Commissione europea, la possibile adozione di un EoW europeo per la gomma da PFU ed infine la definizione, da parte di EuRIC, di una possibile richiesta alle Istituzioni europee relativa ad un obiettivo obbligatorio circa un contenuto riciclato minimo per la gomma.

 

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 177/2021/CS del 09.09.2021 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.

 

» 09.09.2021

Recenti

09 Giugno 2022
Presentazione: “Rapporto Rifiuti Speciali” - 23 giugno 2022 (web)
Il prossimo 23 giugno sarà presentato il Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2022 di ISPRA.
Leggi di +
09 Giugno 2022
Stati Generali del Mediterraneo per la Rigenerazione dei Territori, 16-18 Giugno 2022 VIGGIANO (PZ)
Dal 16 al 18 giugno 2022 si terranno, nell’Area Industriale di Viggiano, gli Stati Generali del Mediterraneo per la Rigenerazione dei Territori.
Leggi di +
08 Giugno 2022
Seminario su applicazione CCNL Assoambiente 18 maggio 2022 – Roma, 7 luglio 2022
Come di consueto, Assoambiente organizza un seminario tecnico di analisi e chiarimenti delle principali novità normative introdotte nell’accordo di rinnovo contrattuale
Leggi di +
07 Giugno 2022
On-line documento trasporto rifiuti da pulizia manutentiva reti fognarie
E’ disponibile sul portale dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali il modello del nuovo documento per il trasporto dei rifiuti provenienti dalla pulizia manutentiva delle reti fognarie che entrerà in vigore il 1 luglio 2022.
Leggi di +
07 Giugno 2022
Titoli di efficienza energetica circolare - questionario ENEA su ricognizione impiantistica
ENEA ha avviato una verifica sui TeeC finalizzata alla definizione e certificazione del risparmio energetico derivato dalla disponibilità sul mercato di materia seconda vita finalizzata a un determinato processo produttivo e che sia alternativo al consumo di materia vergine, valutando il processo nel suo complesso in una logica LCA
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL