AssoAmbiente

News

UNIRIGOM - Aggiornamento lavori europei su PFU - Richiesta contributi

Le Istituzioni europee e la branca MTR di EuRIC stanno proseguendo una serie di lavori in materia d PFU.

In particolare le iniziative in corso riguardano la proposta di restrizione al rilascio di microplastiche, attualmente in discussione presso la Commissione europea, la possibile adozione di un EoW europeo per la gomma da PFU ed infine la definizione, da parte di EuRIC, di una possibile richiesta alle Istituzioni europee relativa ad un obiettivo obbligatorio circa un contenuto riciclato minimo per la gomma.

 

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 177/2021/CS del 09.09.2021 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.

 

» 09.09.2021

Recenti

04 Aprile 2022
Modifica Regolamento UE sulla spedizione di alcuni rifiuti destinati a recupero
Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea è stato pubblicato il Regolamento UE 2022/520 della Commissione europea che modifica il Regolamento (CE) n. 1418/2007
Leggi di +
04 Aprile 2022
Modifica Regolamento UE sulla spedizione di alcuni rifiuti destinati a recupero
Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea è stato pubblicato il Regolamento UE 2022/520 della Commissione europea che modifica il Regolamento (CE) n. 1418/2007
Leggi di +
04 Aprile 2022
Legge n. 234/2021 (L.di Bilancio 2022) - Esonero previdenziale temporaneo in favore dei lavoratori
L’INPS emana le istruzioni per l’esonero previdenziale in favore dei lavoratori,
Leggi di +
04 Aprile 2022
Trattative rinnovo CCNL 6.12.2016 - Apertura procedura di raffreddamento
Le OOSS di categoria hanno proclamato l’apertura dello stato di agitazione alla luce del mancato rinnovo dei due CCNL dei Servizi Ambientali, a distanza di quasi tre anni dalla loro scadenza.
Leggi di +
04 Aprile 2022
UE adotta l’8° Programma d’Azione Ambientale (PAA)
Il Consiglio dell'Unione europea ha adottato nei giorni scorsi l'8° Programma d'Azione Ambientale (PAA) che servirà da guida per l'elaborazione e l'attuazione delle politiche ambientali europee fino al 2030.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL