AssoAmbiente

News

Contenuto minimo di plastica riciclata - EuRIC sostiene la nuova posizione di Plastics Europe

EuRIC, la Confederazione europea delle imprese del riciclo a cui UNICIRCULAR è associata, ha pubblicato un comunicato stampa (vd. allegato) in cui esprime condivisione e supporto alla richiesta di Plastics Europe, l’associazione europea dei produttori di materie plastiche, sull’imposizione di un obiettivo europeo obbligatorio di contenuto riciclato per la produzione di imballaggi in plastica pari ad almeno il 30% entro il 2030 (v. comunicato PE allegato).

Come sottolineato da EuRIC, la recente posizione dei produttori di plastica è un importante passo avanti verso una maggiore circolarità nel campo degli imballaggi e il riconoscimento che gli obiettivi vincolanti in materia di contenuto riciclato nella legislazione dell'UE sono un potente segnale di mercato per migliorare le catene del valore circolari.

Nel comunicato stampa EuRIC evidenzia come i riciclatori europei sostengano fortemente la fissazione di obiettivi obbligatori relativamente ad un contenuto minimo di materiale riciclato nella produzione di imballaggi ed altri beni. Viene infatti visto come un efficiente strumento politico (come già dimostrato nel caso dell’rPET della direttiva SUP) per indirizzare la domanda di materiali riciclati di alta qualità, creare un mercato stabile e forte per questi materiali e di conseguenza garantire gli investimenti necessari per migliorare efficienza ed efficacia in tutti i passaggi della catena del valore (progettazione, raccolta, selezione/trattamento e riciclo/recupero).

Viene infine sottolineata la disponibilità di EuRIC a collaborare con l’industria della plastica per individuare le misure necessarie al raggiungimento di tale obiettivo entro il 2030.

» 10.09.2021

Recenti

03 Novembre 2025
FER Z - il MASE ha avviato consultazione pubblica su schema decreto
Il MASE ha avviato in data 3 novembre 2025 la consultazione pubblica sul nuovo meccanismo di supporto agli investimenti in capacità di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili (FER Z).
Leggi di +
31 Ottobre 2025
Evento AAI su Relazione annuale Antitrust
Lo scorso 29 ottobre, l’Associazione Antitrust Italiana (AAI) ha organizzato un convegno, in collaborazione con l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, per discutere la Relazione annuale dell’AGCM (attività svolta nel 2024) e gli sviluppi verificatisi in ambito concorrenziale.
Leggi di +
31 Ottobre 2025
Sentenza TAR Lombardia sui limiti dei poteri regolatori dell’Autorità nel campo dell’autonomia contrattuale delle parti
Il TAR Lombardia, con sentenza n. 3496 del 30 ottobre 2025 si è pronunciato su un ricorso proposto da una serie di aziende contro ARERA e nei confronti di alcuni Comuni,
Leggi di +
31 Ottobre 2025
Gli Appuntamenti ASSOAMBIENTE ad ECOMONDO | Le date da segnare in Agenda
L'Associazione organizza e interviene in alcune importanti iniziative seminariali e convegnistiche sui temi di principale interesse per il settore.
Leggi di +
30 Ottobre 2025
Seminario TiFORMA su PEFA e MTR-3 – 4 dicembre 2025 ore 10:00-13:00
TiFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato un seminario (in videoconferenza) di interesse per il comparto dal titolo "MTR PEFA ARERA
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL