AssoAmbiente

News

Unicircular partecipa al Forum ATIA-ISWA sulla gestione dei rifiuti a Roma

Si è svolto stamattina a Roma, nella sede di FISE, il Forum dal titolo: “La gestione dei rifiuti, dall’emergenza alla realizzazione dell’autosufficienza per Roma Capitale”.

L’evento, organizzato da Atia Iswa Italia, membro nazionale dell’International Solide Waste Association, ha visto la partecipazione di aziende, tecnici ed associazioni di categoria.

Nel corso del Forum sono state presentate proposte e soluzioni tecnologiche ed impiantistiche innovative, al servizio della città metropolitana.

Per Unicircular hanno partecipato all’iniziativa il Presidente Paolo Barberi ed il Segretario Maria Letizia Nepi, che hanno evidenziato il ruolo centrale degli impianti di trattamento e recupero nella gestione dei rifiuti della Regione Lazio, dove più del 62% dei rifiuti speciali viene trasformato in nuove materie: ciò significa partecipare alla soluzione dei problemi, non esserne la causa, e questo è il messaggio che le imprese e le associazioni del settore dovrebbero essere in grado di trasmettere congiuntamente ai cittadini, alle istituzioni e alla politica. 

» 21.09.2021

Recenti

05 Giugno 2025
Interpello MASE su rapporti REACH ed EoW rifiuti
Il MASE ha risposto ad un interpello relativo al rapporto esistente tra il Regolamento REACH e i materiali prodotti a seguito di un processo di End of Waste.
Leggi di +
05 Giugno 2025
End of Waste rifiuti C&D – Bozza di proposta tecnica del JRC
Il JRC ha pubblicato la bozza di proposta tecnica sui criteri End of Waste per i rifiuti inerti da C&D che dovrà poi essere impiegata come base da parte della Commissione europea per la definizione del relativo Regolamento.
Leggi di +
04 Giugno 2025
RENTRi: manutenzione sito 9 giugno 2025 ore 18.00-20.30
Il giorno 9 giugno 2025 tra le 18.00 e le 20.30 è pianificata una Manutenzione del sito RENTRi durante la quale non saranno garantite la disponibilità e il corretto funzionamento dei servizi API e web.
Leggi di +
03 Giugno 2025
Valutazione Commissione UE sui PNIEC nazionali
Il 28 maggio la Commissione europea ha reso nota la propria valutazione in merito ai Piani nazionali integrati energia e clima (PNIEC) approvati dai vari Stati membri evidenziando la fattibilità degli obiettivi di decarbonizzazione UE al 2030.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL