AssoAmbiente

News

INERTIA 2021 | Rifiuti da C&C non inerti. (20 Settembre 2021)

Si è tenuto il 20 settembre nell’ambito dell’edizione 2021 di INERTIA il webinar dal titolo “RIFIUTI DA C&D NON INERTI: GESTIONE E FILIERE DI RECUPERO. MATERIALI ISOLANTI, PLASTICHE, CARTONGESSO, METALLI”

Francesco Valli – UNIPEC (FISE Unicircular) nel suo intervento ha affrontato il tema della Gestione dei rifiuti da C&D non inerti nelle piattaforme di conferimento degli scarti edili.

La gestione ed il recupero dei rifiuti da Costruzione e Demolizione, puntando su alternative sostenibili, sono la chiave per il raggiungimento di un’economia circolare: in quest’ottica diviene sempre più centrale e strategico il ruolo degli impianti autorizzati per la selezione, il recupero e l’eventuale smaltimento dei rifiuti, che non hanno interessi contrapposti ai produttori, ma che costituiscono anelli indispensabili per l’attuazione dei criteri di priorità nella gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione.

E’ sempre più necessario un confronto continuo tra chi produce i materiali, chi produce il rifiuto e chi lo recupera reimmettendolo nei diversi cicli produttivi, nonché il coinvolgimento delle rappresentanze dei soggetti che costituiscono gli anelli delle filiere per la continua ricerca di punti di equilibrio tra i vari interessi rappresentati dalle parti, sia pubbliche sia private.

» 21.09.2021

Recenti

23 Luglio 2025
Sorveglianza doganale per import export rottami e rifiuti metallici
La Commissione europea ha attivato il sistema di sorveglianza doganale per monitorare l'importazione e l'esportazione di rifiuti e rottami metallici all'interno e all'esterno dell'UE in attuazione del Piano d'azione per l'acciaio e i metalli adottato dalla Commissione lo scorso 19 marzo 2025 per affrontare le sfide significative che incidono sulla competitività delle industrie metallurgiche dell'UE.
Leggi di +
23 Luglio 2025
Online il Database Nazionale del Fosforo
È online il Database Nazionale del Fosforo - disponibile qui - che ha l’obbiettivo di mettere in contatto domanda e offerta di Fosforo. Lo strumento raccoglie le informazioni mappate su utilizzatori del fosforo, produttori di scarti/rifiuti contenenti fosforo, impianti di trattamento in modo da favorire un’analisi dei fabbisogni in termini di qualità e quantità di fosforo.
Leggi di +
23 Luglio 2025
RENTRi - Richiesta per rimborso contributo iscrizione erroneamente versato e aggiornamenti su FIR digitale, piattaforma e eventi formativi
Con FAQ disponibile sul sito RENTRi è stato pubblicato il modulo per richiedere il rimborso delle somme erroneamente versate a titolo di contributo annuale e di diritto di segreteria. 
Leggi di +
23 Luglio 2025
Legge 105/2025 (conversione DL Infrastrutture) - CAM edilizia e energie rinnovabili
Con la conversione in legge del DL Infrastrutture viene introdotta anche una modifica all'articolo 57 “Clausole sociali del bando di gara, degli avvisi e degli inviti e criteri di sostenibilità energetica e ambientale” del Codice degli appalti pubblici (D.lgs. n. 36/2023).
Leggi di +
23 Luglio 2025
Environmental Intensive School Waste Management - dal 21 al 23 ottobre 2025, in live streaming
Dal 21 al 23 ottobre 2025, in live streaming, si terrà la prima edizione della Environmental Intensive School Waste Management di TuttoAmbiente, una full immersione operativa sulla corretta gestione dei rifiuti.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL