AssoAmbiente

News

SERR - Settimana europea per la riduzione dei rifiuti

La 13esima edizione della SERR si terrà dal 20 al 28 novembre p.v. e sarà, come di consueto, coordinata da AICA (Associazione Internazionale per la Comunicazione Ambientale) di cui FISE Assoambiente fa parte, su mandato del Ministero della Transizione Ecologica.

Alla SERR che è la più grande call-to-action in Europa sulla prevenzione dei rifiuti, come ogni anno partecipano 5 categorie diverse: istituti di istruzione, grandi e piccole imprese, associazioni, cittadini ed enti pubblici, che agiscono insieme, in tutta Europa e nel corso di una sola settimana, per contribuire ad un modello integrato di sviluppo sostenibile.

Il tema di quest'anno è "Comunità Circolari - Salta in sella per un mondo con meno rifiuti!", che si pone l’obiettivo di stimolare azioni congiunte per dare forma a comunità circolari volte a prevenire la produzione di rifiuti: la campagna infatti si rivolge a tutti gli attori della società perché ognuno di questi è un tassello essenziale nella creazione di un'etica della responsabilità e una consapevolezza ambientale nel contesto in cui opera.

Quanti interessati a partecipare, come protagonisti e promotori di idee e azioni (anche semplici) finalizzate alla prevenzione dei rifiuti, sono invitati a registrarsi quanto prima consultando il documento allegato predisposto come guida (v. Allegato 1).

In allegato altresì una dettagliata presentazione della SERR 2021 (v. Allegato 2) al cui interno sono stati inseriti anche i link per scaricare i materiali di comunicazione, identità visiva da utilizzare e risorse utili per aderire alla campagna.

» 27.10.2021

Recenti

31 Marzo 2025
Sentenza Corte Cassazione su rifiuti tessili
La Corte di Cassazione si è espressa in merito ad un ricorso avanzato dal rappresentante di una impresa che era stato condannato perché riceveva grossi quantitativi di rifiuti, costituiti da indumenti usati ...
Leggi di +
31 Marzo 2025
Terre e rocce da scavo – MASE invia a Commissione europea nuovo schema Regolamento
Lo scorso 21 marzo il MASE ha notificato alla Commissione europea lo schema del nuovo regolamento di razionalizzazione e semplificazione della disciplina nazionale inerente alla gestione delle terre e rocce da scavo ....
Leggi di +
31 Marzo 2025
FEAD NEWSLETTER N° 212 – 31 MARCH 2025
Newsletter FEAD marzo 2025
Leggi di +
31 Marzo 2025
Moda, agevolazioni per le imprese della filiera di trasformazione delle fibre tessili naturali e della concia della pelle: apertura sportello 3 aprile
Il MIMIT, con provvedimento direttoriale, ha definito i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione inerenti la valorizzazione della filiera di trasformazione delle fibre tessili naturali e di concia della pelle, con particolare attenzione alla certificazione della loro sostenibilità.
Leggi di +
28 Marzo 2025
Inchiesta pubblica progetto UNI/CT 004 su meccatronica per contenitori per raccolta rifiuti – scade 23 maggio 2025
Termina il prossimo 23 maggio 2025 l’inchiesta pubblica relativa al progetto di norma UNI1612791 “Contenitori per raccolta rifiuti idonei alle applicazioni meccatroniche – Requisiti e metodi di prova”, predisposta dal Comitato tecnico UNI/CT 004 Ambiente
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL