AssoAmbiente

News

“L’Italia del Riciclo 2021” - 14 dicembre 2021 Presentazione

L'Italia del Riciclo, Il rapporto annuale sul riciclo e il recupero dei rifiuti, realizzato da FISE UNICIRCULAR e Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile giunge quest’anno alla sua dodicesima edizione.

L'evento di presentazione del Rapporto si svolgerà a Roma il 14 dicembre 2021 dalle ore 10.00 alle ore 12.30.

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook di Ricicla TV e di FISE Unicircular

La nuova Strategia nazionale per l’economia circolare – che sarà adottata entro giugno 2022 - intende definire i nuovi strumenti amministrativi e fiscali per potenziare il mercato delle materie prime seconde, la responsabilità estesa del produttore e del consumatore, una roadmap di azioni e di target misurabili da qui al 2040 e supportare il raggiungimento degli obiettivi di neutralità climatica. In questo quadro si inserisce la dodicesima edizione dell’Italia del Riciclo che presenta come ogni anno l’aggiornamento relativo all’andamento di tutte le filiere del riciclo, che vengono attivamente coinvolte nella redazione del Rapporto e dedica un approfondimento, a cura di Ecocerved, al settore del tessile: tra i più importanti della manifattura italiana.

I contenuti del rapporto verranno presentati da Paolo Barberi, Presidente FISE UNICIRCULAR, Edo Ronchi, Presidente Fondazione per lo sviluppo sostenibile e Manuela Medoro, Analista ECOCERVED.

Sono stati invitati a partecipare alla tavola rotonda dal titolo “Una nuova Strategia per l’Economia Circolare per dare più slancio al riciclo” Laura D'Aprile, Direttore generale per l’Economia Circolare MITE, Alessandro Bratti, Direttore Generale ISPRA, Stefano Vignaroli, Presidente Commissione parlamentare d'inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati, Alessia Rotta, Presidente della Commissione Ambiente della Camera, Maria Alessandra Gallone, Segretario della Commissione Ambiente del Senato, Lorenzo Fioramonti, Commissione bilancio, tesoro e programmazione, Camera dei Deputati.

Il programma è scaricabile in allegato

La partecipazione è gratuita. E’ possibile effettuare l’iscrizione al link per ricevere anche gli aggiornamenti e info sulla diretta.

Si ringraziano i Sostenitori FISE Unicircular: ASSOAMBIENTE – ANPAR – BARI MEDITERRANEO - COBAT – COMPUTER SOLUTIONS – ECOMONDO – ERION - INNOVANDO – ITELYUM - POLLINI  – RENOILS – TECHEMET.

» 26.11.2021

Recenti

24 Luglio 2025
Consultazione su legge europea semplificazione settore ambientale
La Commissione europea ha lanciato una call for evidence rivolta a tutti i soggetti interessati e finalizzata a conoscere il punto di vista degli operatori sulla possibile individuazione di misure per la riduzione degli oneri amministrativi, la semplificazione e lo snellimento dei requisiti richiesti per operare nel settore ambientale, della gestione dei rifiuti e delle emissioni industriali.
Leggi di +
23 Luglio 2025
Commissione UE - metodologie per certificare le attività di rimozione del carbonio
La Commissione europea ha pubblicato una bozza di Regolamento delegato ai sensi del Regolamento (UE) 2024/3012 sulle rimozioni di carbonio (CRCF) per stabilire le metodologie di certificazione delle attività di rimozione del carbonio in cui la CO2 catturata dall'atmosfera viene stoccata in modo permanente.
Leggi di +
23 Luglio 2025
Sorveglianza doganale per import export rottami e rifiuti metallici
La Commissione europea ha attivato il sistema di sorveglianza doganale per monitorare l'importazione e l'esportazione di rifiuti e rottami metallici all'interno e all'esterno dell'UE in attuazione del Piano d'azione per l'acciaio e i metalli adottato dalla Commissione lo scorso 19 marzo 2025 per affrontare le sfide significative che incidono sulla competitività delle industrie metallurgiche dell'UE.
Leggi di +
23 Luglio 2025
Online il Database Nazionale del Fosforo
È online il Database Nazionale del Fosforo - disponibile qui - che ha l’obbiettivo di mettere in contatto domanda e offerta di Fosforo. Lo strumento raccoglie le informazioni mappate su utilizzatori del fosforo, produttori di scarti/rifiuti contenenti fosforo, impianti di trattamento in modo da favorire un’analisi dei fabbisogni in termini di qualità e quantità di fosforo.
Leggi di +
23 Luglio 2025
RENTRi - Richiesta per rimborso contributo iscrizione erroneamente versato e aggiornamenti su FIR digitale, piattaforma e eventi formativi
Con FAQ disponibile sul sito RENTRi è stato pubblicato il modulo per richiedere il rimborso delle somme erroneamente versate a titolo di contributo annuale e di diritto di segreteria. 
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL