AssoAmbiente

News

Rapporto SNPA su controlli impianti AIA e Seveso

SNPA ha pubblicato il “Rapporto controlli, monitoraggi e ispezioni SNPA AIA/RIR relativi ai dati 2019”. Il documento contiene una serie di informazioni sui controlli ambientali eseguiti nel 2019 da ISPRA e dalle Autorità competenti sulle installazioni industriali sottoposte ad AIA, di cui agli articoli 29-bis e seguenti del D.Lgs. 152/2006, nonché sugli stabilimenti soggetti a rischio incidenti rilevanti, come previsto dalla Direttiva Seveso 2012/18/Ue recepita con D.Lgs. 105/2005.

Il report evidenzia che nel 2019 sono state effettuate 1883 visite ispettive su 6384 installazioni AIA (statali e regionali), pari al 29,5%, mentre le ispezioni Seveso sono state 147 su 497 stabilimenti (Soglia Superiore), con una percentuale di controllo anche in questo caso pari circa al 29,5%. Il documento contiene quindi gli esiti dei controlli AIA (ordinari, campionamenti/analisi ed ispezioni straordinarie) eseguiti sulle distinte attività presenti nel territorio nazionale (attività energetiche, produzione e trasformazione metalli, industrie prodotti minerali, industria chimica, gestione rifiuti, altre attività), evidenziando, Regione per Regione, le non conformità accertate, amministrative e penali. Il report sottolinea come nel 2019 si sia registrato un incremento della frequenza delle violazioni amministrative rispetto agli impianti in AIA. Con riferimento ai controlli Seveso, cui seguono raccomandazioni o prescrizioni in caso di riscontrate criticità, si evidenzia che la Lombardia è la Regione con il maggior numero di impianti a rischio incidenti rilevanti, con la provincia di Milano in testa.

Per maggiori approfondimenti si rimanda al testo del Report, disponibile qui.

» 26.11.2021

Recenti

27 Giugno 2025
Sentenza Consiglio di Stato su attività pulizia manutentiva
L'impresa che svolge attività di pulizia manutentiva dei depuratori deve iscriversi sia all'Albo dei gestori ambientali ai sensi dell'articolo 212, comma 5 del D.lgs. n. 152/2006 che a quello dei trasportatori di cose per conto terzi ai sensi dell’articolo 1 della Legge n. 298/1974.
Leggi di +
26 Giugno 2025
Sentenza TAR Piemonte su attività di spandimento di gessi e carbonati di defecazione
Con la Sentenza n. 850 del 22 maggio 2025, il TAR Piemonte ha affermato che il Sindaco non può stabilire prescrizioni e limitazioni allo spandimento nei campi dei gessi di defecazione attraverso ordinanze contingibili e urgenti, né ha competenze normative in materia che sono riservate esclusivamente al Legislatore statale.
Leggi di +
26 Giugno 2025
Comunicazione CE su aiuti di stato nell’ambito del Clean Industrial Deal
La Commissione europea ha pubblicato la Comunicazione sul quadro di riferimento per gli aiuti di Stato nell’ambito del Clean Industrial Deal (CISAF). Il CISAF intende supportare gli Stati membri nella definizione di misure di sostegno per lo sviluppo e il perseguimento dell'energia pulita, della decarbonizzazione industriale e delle tecnologie pulite.
Leggi di +
24 Giugno 2025
Inaugurato il nuovo impianto ECOSYSTEM SpA | Pomezia, 20 giugno.
ECOSYSTEM SpA inaugura il nuovo impianto che recupera materia dall’indifferenziata.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL