AssoAmbiente

News

Progetto SWITCH - Trasporto intermodale inerti Italia-Svizzera

Il progetto SWITCH, finanziato nell’ambito del programma INTERREG 2014-2020, nasce dalla necessità di studiare l’impiego di sistemi intermodali, che prevedano l’integrazione del trasporto su gomma con quello ferroviario, al fine di ottimizzare il trasporto di inerti vergini dall'Italia verso la Svizzera e di rifiuti inerti dalla Svizzera verso l’Italia, minimizzandone gli impatti ambientali, sociali ed economici. Esso si impernia sulla centralità della Regione Lombardia nella produzione e gestione dei rifiuti speciali e sulla sua vicinanza con la Svizzera.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 015/2022/CS del 21.01.2022 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.

 

» 21.01.2022

Recenti

26 Ottobre 2023
Pubblicato il rapporto SNPA sul consumo di suolo
Il Rapporto “Il consumo di suolo in Italia 2023”, pubblicato dall’ISPRA con cadenza annuale dal 2014, per la sua decima edizione diventa un prodotto SNPA.
Leggi di +
25 Ottobre 2023
ARERA – Contributo per il funzionamento – scadenza versamento 15 novembre 2023
L’ARERA ha determinato la misura dell’aliquota del contributo agli oneri di funzionamento dell’Autorità dovuto dai soggetti operanti nei settori dell’energia elettrica, del gas, del servizio idrico integrato e del ciclo dei rifiuti urbani.
Leggi di +
25 Ottobre 2023
Tassonomia UE – Commissione pubblica faq per le imprese
Lo scorso 20 ottobre 2023 la Commissione Europea ha pubblicato due comunicazioni in cui fornisce risposte alle domande più frequenti (Faq) relative alle attività sostenibili ai sensi del regolamento sulla tassonomia.
Leggi di +
24 Ottobre 2023
FEAD NEWSLETTER N° 144 - 23 OCTOBER 2023
Newsletter FEAD ottobre 2023
Leggi di +
20 Ottobre 2023
REMBOOK - Webinar 31 ottobre 2023 ore 11.00 - 12.00 per le imprese iscritte alle categorie 9 e 10
Semaforo verde per REMBOOK, l’osservatorio nazionale nato dalla collaborazione tra l’Hub tecnologico ambientale RemTech (FERRARA EXPO) e l’Albo nazionale gestori ambientali (MASE), con il contributo di Assoambiente, Assoamianto, Confindustria e del Commissario Unico per le bonifiche.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL