AssoAmbiente

News

Bando MiTE 2020 “Non Serviti” - Pubblicata graduatoria

Il Ministero della Transizione Ecologica ha pubblicato la graduatoria degli aggiudicatari del bando “Non Serviti” 2020, che cofinanzia con 2 milioni di euro i progetti di sviluppo di tecnologie per la prevenzione, il recupero, il riciclo e il trattamento di rifiuti che non rientrano nelle categorie di rifiuti gestiti dai consorzi di filiera (imballaggi, RAEE, pile e batterie, pneumatici....) e cofinanzia anche i progetti di sviluppo di tecnologie legati all’ecodesign dei prodotti e alla corretta gestione dei relativi rifiuti.

Obiettivo del bando è quello di ridurre gli impatti negativi che derivano dalla produzione di rifiuti, favorendo il recupero, il riciclo e l’ottimizzazione del ciclo di vita dei materiali in linea con i principi dell’economia circolare. Si evidenzia come alcuni dei progetti finanziati riguardano rifiuti tessili, rifiuti da C&D e ceneri da incenerimento RSU. Qui è possibile consultare la graduatoria completa.

» 01.02.2022

Recenti

26 Giugno 2024
Decreto legge recante disposizioni urgenti gestione CRM
Pubblicato il Decreto Legge 25 giugno 2024, n. 84 recante disposizioni urgenti sulle materie prime critiche di interesse strategico
Leggi di +
24 Giugno 2024
Report Gestione RAEE 2023
Il Centro di Coordinamento RAEE ha presentato, nel corso di un evento tenutosi il 24 giugno 2024, il Report Gestione RAEE 2023. Il rapporto riporta i volumi dei RAEE gestiti in Italia lo scorso anno, frutto delle dichiarazioni effettuate dagli impianti di trattamento.
Leggi di +
21 Giugno 2024
Convocazione Assemblea Assoambiente – Milano, 3 luglio 2024
E’ convocata l’Assemblea delle imprese aderenti ad Assoambiente a Milano presso la Villa Necchi Campiglio (via Mozart, 12) per il giorno 3 luglio 2024.
Leggi di +
21 Giugno 2024
ETS e cattura carbonio – Commissione UE apre consultazione pubblica su atto delegato
La Commissione Europea ha aperto una consultazione pubblica sulla la bozza di regolamento delegato e relativi allegati sullo stoccaggio permanente delle emissioni attraverso la cattura e l'utilizzo del carbonio ....
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL