AssoAmbiente

News

Cronotachigrafo digitale: nuove norme in vigore dal 2 febbraio 2022

In vigore dal 2 febbraio 2022 le norme sulla gestione del cronotachigrafo digitale per gli autisti transfrontalieri (incluse le spedizioni di rifiuti) ai sensi dell’art. 34, par. 7, comma 2, del Regolamento UE 165/2014. A partire da tale data i conducenti di veicoli dotati di tachigrafo digitale dovranno obbligatoriamente registrare manualmente il simbolo del paese in cui entreranno dopo aver attraversato la frontiera di uno Stato membro all’inizio della loro prima sosta in tale Stato membro

Operativamente, il conducente è tenuto a fermarsi al punto di sosta più vicino possibile presso o dopo il confine per l’effettuazione della registrazione. Se l’attraversamento della frontiera di uno Stato membro avviene su traghetto o treno, il conducente deve inserire il simbolo del paese nel porto o nella stazione di arrivo. Il predetto onere era già vigente dal 20 agosto 2020 per i conducenti di veicoli muniti di tachigrafo analogico – ovviamente con registrazione manuale – ai sensi dell’articolo 34, paragrafo 6, lettera f), del citato Regolamento.

L'inserimento manuale nel tachigrafo digitale non è necessario se il tachigrafo è progettato per riconoscere e registrare automaticamente il valico di frontiera.

» 01.02.2022

Recenti

15 Ottobre 2025
Sentenza TAR Puglia su impossibilità per l’ETC di effettuare modifica in riduzione del canone successiva alla validazione del PEF.
Il TAR Puglia, con sentenza n. 1303 del 16/09/2025 si è pronunciato su un ricorso proposto da una azienda contro il Comune di Ostuni e nei confronti dell’Agenzia Territoriale della Regione Puglia per il Servizio di Gestione dei Rifiuti (AGER)
Leggi di +
13 Ottobre 2025
TAR Veneto su autorizzazione EoW terre e rocce da scavo
Il TAR del Veneto, con la sentenza n. 1618 del 25 settembre 2025, si è espresso su un ricorso avanzato da una azienda per il mancato rilascio di una autorizzazione finalizzata a poter qualificare come End of Waste terre recuperate rispettanti le soglie di concentrazione per l’impiego nei siti industriali.
Leggi di +
13 Ottobre 2025
Interpello MASE su bonifica area inquinata da amianto
Il MASE ha risposto ad un interpello avanzato da una Pubblica amministrazione ha ribadito che occorre rivolgersi direttamente al Ministero della salute nel caso occorra bonificare, mettendo in sicurezza, un'area inquinata da rifiuti contenenti amianto.
Leggi di +
13 Ottobre 2025
UE – Rettifica UE 2025/90795 su comunicazione ETS
L'Unione europea ha pubblicato una Rettifica 9 ottobre 2025, n. 90795 del Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2493, modificando alcune disposizioni sulle modalità di comunicazione delle emissioni di gas serra a carico dei gestori degli impianti soggetti al Sistema ETS ("Emission Trading System").
Leggi di +
13 Ottobre 2025
REGIONE LOMBARDIA – Approvazione elenco Comuni idonei spandimento fanghi
Con decreto n. 13414 del 1° ottobre 2025 la Regione Lombardia ha approvato l’elenco dei Comuni della Lombardia idonei e non idonei all’impiego per uso agronomico dei fanghi di depurazione per la campagna agricola 2025-2026.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL