AssoAmbiente

News

RENTRI - on line risposte alle FAQ dei webinar settoriali

Durante la sperimentazione del prototipo RENTRI, avviata a luglio scorso e attualmente in corso, l'Albo ha tenuto una serie di webinar con le associazioni di settore finalizzati all’illustrazione delle funzionalità del portale con l’obiettivo di raccogliere osservazioni da parte delle categorie di imprese coinvolte.

Le richieste di chiarimento da parte delle Associazioni di categoria e degli stessi operatori che sono state raccolte, sono disponibili al seguente link. con indicazione delle relative risposte. Tra di esse figurano, in particolare, chiarimenti in merito alle modalità di autenticazione digitale.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 063/2022/LE del 09.03.2022 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.

 

» 09.03.2022

Recenti

29 Maggio 2024
Webinar RENTRI Modulo I – Roma, 3 giugno 2024
Al fine di far fronte alle numerose richieste di partecipazione ricevute, il MASE ha organizzato un ulteriore webinar RENTRi relativo al Modulo I per il prossimo 3 giugno.
Leggi di +
29 Maggio 2024
IDROGENO - JRC survey on ‘Hydrogen production by water electrolysis’
Il JRC, il Centro comune di ricerca della Commissione europea, ha avviato una consultazione sul tema "Produzione di idrogeno mediante elettrolisi dell'acqua: informazioni sui principali potenziali aspetti ambientali".
Leggi di +
29 Maggio 2024
WEBINAR “La gestione dei RAEE: prospettive ed opportunità della Categoria 3 - bis dell’Albo gestori ambientali” - 5 giugno 2024 ore 14:30
Il prossimo 5 giugno alle 14.30, la Segreteria del Comitato nazionale dell’Albo nazionale gestori ambientali, in collaborazione con Ecocerved, ha organizzato un webinar su “La gestione dei RAEE: prospettive ed opportunità della Categoria 3 - bis dell'Albo gestori ambientali”.
Leggi di +
29 Maggio 2024
Fondo Nazionale Reddito Energetico: il MASE ha pubblicato il Regolamento
Il MASE ha pubblicato ieri (27 maggio 2024) il Regolamento del Fondo Nazionale Reddito Energetico, che sostiene la realizzazione di impianti fotovoltaici domestici a servizio di unità immobiliari residenziali di famiglie in condizione di disagio economico.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL