AssoAmbiente

News

Webinar “Let’s talk about #ETV as a tool for green innovations in public tenders” - 22 marzo 2022

Il 22 marzo p.v. dalle 10:00 alle 12:00, si terrà il webinar “Let's talk about #ETV as a tool for green innovations in public tenders”, organizzato nell'ambito del progetto LIFEproETV, di cui ENEA è partner.

Il webinar è dedicato alla presentazione di ETV, uno schema ambientale di tipo volontario, gestito dalla Commissione Europea nell'ambito del programma ETV dell'UE, e al suo ruolo come strumento per garantire l'acquisto di tecnologie innovative nell’ambito degli Acquisti Verdi (Green Public Procurement – GPP) e nell'Innovation Procurement e per conseguire gli obiettivi climatici e ambientali fissati nelle politiche nazionali ed europee legate al GreenDeal.

L’obiettivo del webinar sarà quello di:

  • sensibilizzare i decisori e politici a livello europeo, nazionale e regionale sull'ETV, come strumento per accelerare l'acquisto di tecnologie ambientali innovative;
  • discutere sulle possibilità di integrazione di ETV nelle politiche, nelle strategie e negli strumenti a livello europeo, nazionale e regionale per gli Acquisti Verdi;
  • dimostrare ai committenti come ETV può dimostrare la conformità tecnica e le prestazioni ambientali delle tecnologie innovative;
  • spiegare agli sviluppatori e ai fornitori di tecnologie ambientali innovative come l'ETV può offrire loro un vantaggio competitivo.

Maggiori informazioni sull'evento: https://lnkd.in/e2NuV-2Y

Registrazione: https://lnkd.in/eXYyYK2g

Per eventuali chiarimenti o richieste di approfondimento è possibile contattare Silvia Sbaffoni (silvia.sbaffoni@enea.it), Rovena Preka (rovena.preka@enea.it) e Erika Mancuso (erika.mancuso@enea.it) di ENEA.

» 15.03.2022

Recenti

05 Settembre 2025
RENTRi – interoperabilità: pubblicato il calendario eventi formativi
A partire dal mese di settembre riprendono gli eventi di formazione e supporto per l'interoperabilità RENTRi organizzati da Ecocerved e rivolti ai produttori di software. Il link per la partecipazione sarà pubblicato, nelle date degli eventi, sul portale dei servizi dell’interoperabilità.
Leggi di +
04 Settembre 2025
Seminario TIFORMA su MTR-3 ARERA – 30 settembre 2025 ore 9:30 e memo seminario 23 settembre su delibera qualità tecnica rifiuti di ARERA
TIFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato un seminario (videoconferenza) di interesse per il comparto dal titolo " Delibera ARERA 397/2025/R/rif: Approvazione del Metodo Tariffario Rifiuti per il terzo periodo regolatorio (MTR-3)" previsto per il 30 settembre 2025 dalle 9:30 alle 13:30.
Leggi di +
01 Settembre 2025
REGIONE LOMBARDIA 6° Forum regionale per lo sviluppo sostenibile - iscrizioni aperte
Al via il 6° Forum regionale per lo sviluppo sostenibile, incentrato sul tema del cambiamento climatico e articolato in cinque tappe ....
Leggi di +
01 Settembre 2025
Contributi PNRR per favorire adeguamento alle politiche europee di lotta ai cambiamenti climatici
Emanato dal MIMIT il bando che il "Fondo per il sostegno alla transizione industriale" finalizzato a favorire l'adeguamento delle imprese alle politiche europee di lotta ai cambiamenti climatici.
Leggi di +
01 Settembre 2025
Circular Talks Assoambiente su DL 116/2025 e nuovo sistema sanzionatorio rifiuti – 5 settembre 2025 ore 14.30 - 16.00 (webinar)
ASSOAMBIENTE continua con i Circular Talks, una serie di incontri pensati per approfondire best practice e tematiche strategiche nel settore del waste management e dell’economia circolare.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL