AssoAmbiente

News

COME PREVENIRE I REATI AMBIENTALI Presentazione Linee Guida Associative   Roma, 25 Febbraio

Nell'attuale quadro normativo assume particolare importanza l'adozione di Modelli organizzativi indicati dal D.Lgs. 231/2001 che, nel prevedere la definizione di un adeguato sistema di prevenzione e controllo, possono in astratto, prevenire la commissione di reati all'interno dell'impresa.

Le Linee Guida realizzate da FISE Assoambiente, in collaborazione con Certiquality, offrono uno strumento di lavoro utile per l'adozione e l'efficace attuazione di tali Modelli organizzativi.

Nel documento, approvato da Ministero di Giustizia, che costituisce un approfondimento rispetto alle Linee Guida di Confindustria, è possibile trovare misure, essenzialmente tratte dalla pratica aziendale, ritenute idonee a rispondere alle esigenze delle imprese che operano nel settore della gestione di rifiuti.

L'evento di presentazione delle Linee Guida FISE Assoambiente dal titolo "COME PREVENIRE I REATI AMBIENTALI" si terrà a Roma il prossimo 25 Febbraio in Confindustria (Sala Pininfarina) - Programma.

Si ringrazia Bari Mediterraneo, Agenzia Generale UnipolSai, Sponsor dell'evento.

E' necessaria la Registrazione per partecipare all'evento. La partecipazione è gratuita.

Per informazioni: Segreteria Organizzativa FISE Assoambiente (assoambiente@assoambiente.org)

» 17.02.2016

Recenti

26 Agosto 2024
Qualità delle acque - un Vademecum MASE sul principio DNSH per gli investimenti PNRR
Per le azioni previste nell’ambito della Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, Componente 4 “Tutela del territorio e risorsa idrica” Misura 4 “Garantire la gestione sostenibile delle risorse idriche lungo l’intero ciclo e il miglioramento della qualità ambientale delle acque interne e marittime”, Investimento 4.4 “Investimenti in fognatura e depurazione” ...
Leggi di +
26 Agosto 2024
Regione Lombardia ed Economia circolare: proroga fino al 3 settembre 2024 per il bando Ri.Circo.Lo. da 5 milioni
È stato prorogato fino al 3 settembre 2024 alle ore 16.00 il bando ‘Ri.Circo.Lo.’ di Regione Lombardia, che stanzia 5 milioni di euro per le PMI delle filiere della plastica e del tessile, impegnate a sviluppare azioni di economia circolare.
Leggi di +
19 Agosto 2024
Rifiuti urbani, da Comuni e gestori una guida condivisa all’applicazione della regolazione ARERA ai contratti di servizio
Assoambiente, in un lavoro comune con Anci/Ifel Utilitalia, ha messo a punto un Vademecum denominato “Regolazione ARERA nel settore dei rifiuti urbani: contratti di servizio. Guida alla lettura ed all’applicazione della delibera 385/2023/R/rif”.
Leggi di +
19 Agosto 2024
FEAD NEWSLETTER N° 183 – 05 AUGUST 2024
Newsletter FEAD agosto 2024
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL