AssoAmbiente

News

Risoluzione del Consiglio nazionale Green Economy sull’Accordo di Parigi per il clima

Durante la riunione dello scorso 10 febbraio 2016, è stata discussa e approvata all’unanimità una Risoluzione del Consiglio nazionale sull’Accordo e sulla Decisione della COP 21 di Parigi.

In particolare, il Consiglio parte dalla constatazioneche gli attuali impegni nazionali dichiarati dai Paesi per il 2025 e il 2030 sono un passo importante, ma non sono sufficienti per stabilizzare l’aumento delle temperatura a 1,5 °C - porterebbero invece ad un aumento medio della temperatura, con buona probabilità, ben oltre i 2°C - e che sono quindi necessarie politiche e misure più efficaci.

Per limitare i rischi del modello di governance dell’Accordo di Parigi il Consiglio si impegnaquindia promuovere la gestione dei contenuti positivi dell’Accordo e della Decisione, sostenendo un miglioramento degli impegni europei e nazionali come occasioni, spinte, opportunità di nuovi investimenti, di innovazione, di nuova occupazione e di sviluppo di una green economy.

In particolare, si impegna a sostenere iniziativee misurevolte tra l’altro:

  • adincrementare l’efficienza, il risparmio energetico e lo sviluppo di fonti energetiche nazionali rinnovabili;
  • asviluppare il risparmio, il riciclo e la rinnovabilità dei materiali in un’ottica di circular economy.

In allegato il testo approvato della Risoluzione.

» 12.02.2016

Recenti

04 Luglio 2025
Proroga AQ ANCI-CONAI 2020-2024 è stato ufficialmente prorogato fino al 31 dicembre 2025
L’Accordo Quadro ANCI-CONAI 2020-2024 è stato ufficialmente prorogato fino al 31 dicembre 2025 per garantire la continuità nel ritiro dei rifiuti di imballaggio raccolti in convenzione da parte dei Consorzi di filiera.
Leggi di +
04 Luglio 2025
ETS – novità UE su contabilità emissioni, comunicazioni, verifica dati
Sul tema ETS, oltre alla consultazione in corso a livello europeo, segnaliamo alcuni recenti provvedimenti della Commissione ....
Leggi di +
03 Luglio 2025
Consultazione europea su classificazione armonizzata dei rifiuti ai fini della spedizione
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica sulla classificazione armonizzata dei rifiuti e, più specificamente, per quei rifiuti che ricadono nella lista verde la cui spedizione è finalizzata al recupero all’interno del territorio dell’Unione europea.
Leggi di +
02 Luglio 2025
Comunicazione della Commissione europea su Strategia per il mercato unico
La Commissione europea ha presentato una strategia per il mercato unico volta a creare un mercato interno europeo più semplice, solido e senza barriere.
Leggi di +
02 Luglio 2025
Regione Lombardia – Pubblicato Bando Ri.Circo.Lo su filiera costruzioni e bonifiche
Con DGR n. 4648 del 01/07/2025 Regione Lombardia, a seguito di una fase di consultazione a cui ha partecipato anche Assoambiente, ha approvato i criteri del bando Ri.Circo.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL