AssoAmbiente

News

Iniziative del MATTM per la diffusione del GPP

Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha avviato una serie di iniziative con l’intento di favorire la diffusione del Green Public Procurement (GPP). Tra queste si segnala la newsletter "GPP Acquisti verdi nella pubblica amministrazione", consultabile qui, nonché la pubblicazione dell’opuscolo "Il Green Public Procurement: uno strumento strategico per il rilancio di un´economia sostenibile", presente in allegato.

Lo scopo di tali strumenti è quello di contribuire al miglioramento della conoscenza del GPP, non solo in tema di riduzione degli impatti ambientali dei sistemi produttivi e dei consumi, ma anche quale scelta intelligente dell’Amministrazione, che consente di gestire al meglio le risorse pubbliche e permette al sistema produttivo italiano di competere sul mercato internazionale favorendo le eccellenze in tema ambientale.

Informiamo, inoltre, che il 23 febbraio 2016, dalle ore 9.00 alle ore 14.00 - presso la Sala Auditorium del Ministero dell’Ambiente (Via Colombo Cristoforo, 44), si terrà il Convegno dal titoloIl ruolo del GPP per le strategie di politica ambientale alla luce del Collegato Ambientale”, qui il programma. Obiettivo del Convegno è il confronto su temi di rilevante importanza al fine di promuovere iniziative e misure per un'economia sostenibile e per l'uso efficiente e razionale delle risorse naturali.

» 17.02.2016

Recenti

10 Settembre 2025
REGIONE LOMBARDIA – Corsi formazione su modalità utilizzo del portale siti contaminati (PSC-AGISCO) - 28 ottobre (Cremona) e 11 novembre 2025 (Como)
Il Portale Siti Contaminati (PSC) è lo strumento informatico predisposto da Regione con il supporto di ARPA Lombardia e messo a disposizione di tutti i soggetti a vario titolo coinvolti nei procedimenti di bonifica.
Leggi di +
09 Settembre 2025
Indagine Eurogypsum su smaltimento rifiuti di gesso
FEAD, l’Associazione europea delle imprese private della gestione dei rifiuti della quale fa parte Assoambiente, è stata contattata da Eurogypsum, l'Associazione europea che rappresenta i produttori di gesso, con l’obiettivo di condividere tra le proprie associate un sondaggio finalizzato alla predisposizione di un’indagine sugli ostacoli legislativi alla circolarità nel settore del gesso.
Leggi di +
09 Settembre 2025
FEAD NEWSLETTER N° 232 – 08 SEPTEMBER 2025
Newsletter FEAD Settembre 2025
Leggi di +
09 Settembre 2025
Questionario ETRMA su restrizione REACH per 6PPD
ETRMA, l'Associazione europea dei produttori di pneumatici e gomma, sta conducendo uno studio sulla presenza di 6PPD negli pneumatici e sul suo impatto sulla catena del valore a valle, comprese le operazioni di gestione e riciclo dei PFU.
Leggi di +
05 Settembre 2025
RENTRi – interoperabilità: pubblicato il calendario eventi formativi
A partire dal mese di settembre riprendono gli eventi di formazione e supporto per l'interoperabilità RENTRi organizzati da Ecocerved e rivolti ai produttori di software. Il link per la partecipazione sarà pubblicato, nelle date degli eventi, sul portale dei servizi dell’interoperabilità.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL