AssoAmbiente

News

Iniziative del MATTM per la diffusione del GPP

Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha avviato una serie di iniziative con l’intento di favorire la diffusione del Green Public Procurement (GPP). Tra queste si segnala la newsletter "GPP Acquisti verdi nella pubblica amministrazione", consultabile qui, nonché la pubblicazione dell’opuscolo "Il Green Public Procurement: uno strumento strategico per il rilancio di un´economia sostenibile", presente in allegato.

Lo scopo di tali strumenti è quello di contribuire al miglioramento della conoscenza del GPP, non solo in tema di riduzione degli impatti ambientali dei sistemi produttivi e dei consumi, ma anche quale scelta intelligente dell’Amministrazione, che consente di gestire al meglio le risorse pubbliche e permette al sistema produttivo italiano di competere sul mercato internazionale favorendo le eccellenze in tema ambientale.

Informiamo, inoltre, che il 23 febbraio 2016, dalle ore 9.00 alle ore 14.00 - presso la Sala Auditorium del Ministero dell’Ambiente (Via Colombo Cristoforo, 44), si terrà il Convegno dal titoloIl ruolo del GPP per le strategie di politica ambientale alla luce del Collegato Ambientale”, qui il programma. Obiettivo del Convegno è il confronto su temi di rilevante importanza al fine di promuovere iniziative e misure per un'economia sostenibile e per l'uso efficiente e razionale delle risorse naturali.

» 17.02.2016

Recenti

18 Novembre 2025
ALBO GESTORI AMBIENTALI - nuove funzionalità per la consultazione della disciplina Albo e implementazione sistema AGEST
E’ stata introdotta una nuova funzionalità nella SEZIONE NORMATIVA del sito dell’Albo che rende maggiormente fruibile la consultazione della relativa normativa con la differenziazione tra “testo vigente” e “testo originario”.
Leggi di +
18 Novembre 2025
Cronoprogramma nazionale su Strategia nazionale economia circolare
Il MASE ha pubblicato il Decreto dipartimentale 3 ottobre 2025 n. 184 relativo all’aggiornamento del cronoprogramma della Strategia nazionale per l'economia circolare (SEC).
Leggi di +
18 Novembre 2025
Tassonomia ambientale – Consultazione per revisione criteri
La Commissione europea ha avviato una consultazione, che terminerà il prossimo 5 dicembre, finalizzata a conoscere il punto di vista degli operatori relativamente alla revisione della normativa europea sulla tassonomia ambientale, che provvede a definire in modo univoco quali attività economiche e quali investimenti possano considerarsi sostenibili.
Leggi di +
17 Novembre 2025
Sentenza TAR Veneto su obbligo di motivazione per il Comune che adotti il metodo “presuntivo” nella determinazione della Tari
Il TAR Veneto, con sentenza n. 1236 del 15 luglio 2025 si è pronunciato su un ricorso proposto da un’azienda volto ad ottenere l’annullamento della delibera del Consiglio comunale del Comune di Venezia con la quale era stato approvato il Piano Economico Finanziario (PEF) per la gestione dei rifiuti ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL