AssoAmbiente

News

Linee Guida D.Lgs. 231/2001 di FISE Assoambiente - Sintesi e Slide

Come prevenire i reati ambientali previsti dal D.Lgs. n. 231/2001?

FISE Assoambiente e CERTIQUALITY, attraverso le Linee Guida, supportano il management delle aziende ed i loro collaboratori su queste importanti tematiche, fornendo uno strumento pratico di lavoro che porti le imprese a:

  • adottare un nuovo modello organizzativo aziendale
     
  • valutare il rischio di accadimento
     
  • definire adeguate procedure di prevenzione e controllo

Per saperne di pubblichiamo una breve "Sintesi"  delle Linee Guida e rendiamo disponibili in allegato le slide di presentazione dei Relatori intervenuti all'evento FISE Assoambiente in Confindustria.

Fino ad esaurimento scorte, e' possibile richiedere la copia cartacea del documento direttamente alla Segreteria dell'Associazione (assoambiente@assoambiente.org) tramite e-mail.

Si prega segnalare nel corpo dell'e-mail l'oggetto della richiesta:  "Linee Guida 231 FISE Assoambiente - Richiesta Copia" ed indicare: Nome - Cognome - Azienda/Ente -  Associato Assoambiente (SI-NO) - Indirizzo, Cap - Citta - Recapito telefonico - E.mail.

» 29.02.2016

Recenti

23 Ottobre 2025
Interpello MASE su miscelazione rifiuti inerti
Il MASE ha risposto ad un interpello avanzato dalla Provincia di Campobasso con cui venivano chiesti chiarimenti in merito alla possibilità di rilasciare una specifica autorizzazione alla miscelazione dei rifiuti inerti destinati a produrre un End of Waste.
Leggi di +
22 Ottobre 2025
Circular Talk Assoambiente “CONVERSIONE DEL DL 116/2025, riflessi normativi su autorizzazioni, controlli e sanzioni ambientali” – 24.10.2025
Nel far seguito al Circular Talk dello scorso 5 settembre 2025, Assoambiente ha organizzato con la collaborazione del Prof. Maglia un nuovo Circular Talks (webinar) che intende approfondire le disposizioni introdotte dalla legge di conversione del DL 116/2025.
Leggi di +
22 Ottobre 2025
Schema decreto su RAEE - pannelli fotovoltaici a fine vita
Lo scorso 8 ottobre 2025 il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare lo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2024/884 che modifica la direttiva 2012/19/UE sui RAEE.
Leggi di +
22 Ottobre 2025
Circular Talks | Conversione del DL 116/2025:  Riflessi normativi su autorizzazioni, controlli e sanzioni ambientali | 24 Ottobre 10.30 - 12.00
Il Circular Talk analizzerà nel dettaglio le modifiche normative che incidono su ambiti operativi cruciali: verifica delle autorizzazioni di trasportatori e destinatari dei rifiuti abbandono e deposito temporaneo mancato rispetto delle prescrizioni autorizzative nuove condizioni di responsabilità amministrativa ai sensi del D.lgs. 231/2001.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL