AssoAmbiente

News

Linee Guida D.Lgs. 231/2001 di FISE Assoambiente - Sintesi e Slide

Come prevenire i reati ambientali previsti dal D.Lgs. n. 231/2001?

FISE Assoambiente e CERTIQUALITY, attraverso le Linee Guida, supportano il management delle aziende ed i loro collaboratori su queste importanti tematiche, fornendo uno strumento pratico di lavoro che porti le imprese a:

  • adottare un nuovo modello organizzativo aziendale
     
  • valutare il rischio di accadimento
     
  • definire adeguate procedure di prevenzione e controllo

Per saperne di pubblichiamo una breve "Sintesi"  delle Linee Guida e rendiamo disponibili in allegato le slide di presentazione dei Relatori intervenuti all'evento FISE Assoambiente in Confindustria.

Fino ad esaurimento scorte, e' possibile richiedere la copia cartacea del documento direttamente alla Segreteria dell'Associazione (assoambiente@assoambiente.org) tramite e-mail.

Si prega segnalare nel corpo dell'e-mail l'oggetto della richiesta:  "Linee Guida 231 FISE Assoambiente - Richiesta Copia" ed indicare: Nome - Cognome - Azienda/Ente -  Associato Assoambiente (SI-NO) - Indirizzo, Cap - Citta - Recapito telefonico - E.mail.

» 29.02.2016

Recenti

25 Settembre 2025
Sentenza Cassazione su legittimità della delega in questioni ambientali
La terza Sezione penale della Corte di Cassazione si è espressa, nell'ambito di un procedimento penale a carico dei vertici di un Consorzio di Comuni costituito per la gestione degli impianti di depurazione delle acque reflue, sulla legittimità della delega relativamente alla materia ambientale.
Leggi di +
25 Settembre 2025
CAM strade – Pubblicato decreto di modifica
Con il Decreto 11 settembre 2025 il MASE ha aggiornato l’allegato 1 del DM 5 agosto 2024, recante i criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di costruzione, manutenzione e adeguamento delle infrastrutture stradali (cd. CAM Strade).
Leggi di +
23 Settembre 2025
RENTRi – Aggiornamenti piattaforma
In data 18 settembre 2025 è stato effettuato un rilascio che ha interessato diverse aree della piattaforma RENTRi; in particolare le funzionalità rilasciate, di specifico interesse dei gestori, riguardano: AREA SERVIZI PER L’INTEROPERABILITÀ; AREA RISERVATA OPERATORI; APP RENTRI FIR Digitale.
Leggi di +
23 Settembre 2025
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 26 settembre 2025 ore 11.00
Il prossimo appuntamento mensile organizzato da FEAD per un aggiornamento sui principali dossier europei di interesse si terrà il 26 settembre 2025 ore 11.00. Il link è riportato nella circolare Assoambiente.
Leggi di +
19 Settembre 2025
REGIONE LOMBARDIA – avvio progetto FASTER su plastica
Regione Lombardia ha coinvolto il Tavolo Plastiche dell’Osservatorio regionale dell’Osservatorio per il Clima, l’Economia Circolare e la Transizione Ecologica, a cui partecipa anche Assoambiente, per informare in merito all’avvio dell’iniziativa Faster (FinanzA SosTenibile per le filierE lombaRde).
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL