AssoAmbiente

News

“Il ruolo del GPP per le strategie di politica ambientale alla luce del Collegato Ambientale” (Atti)

Facciamo seguito alla nostra ultima comunicazione in materia (vd. circolare n° 027/2016/CS del 25 febbraio 2016 avente ad oggetto Convegno del MATTM intitolato - Il ruolo del GPP per le strategie di politica ambientale alla luce del Collegato Ambientale”) per informare che al seguente link http://www.minambiente.it/pagina/pubblicazioni-e-comunicazioni sono disponibili gli atti del citato convegno tenutosi al MATTM lo scorso 25 febbraio 2016.

In particolare è possibile trovare le presentazioni dell’On. Alessandro Bratti (Presidente Commissione Bicamerale sul ciclo dei rifiuti), del Dott. Gianluca Cocco (Regione Sardegna) e del Dott. Riccardo Rifici (Direzione Generale Clima ed energia del MATTM).

» 10.03.2016

Recenti

18 Novembre 2025
RENTRi – Pubblicazione FAQ su gestione FIR digitale e nuove funzionalità piattaforma
Pubblicate sul sito web RENTRi una serie di nuove FAQ che chiariscono numerosi aspetti operativi relativi alla gestione del FIR digitale e agli obblighi di trasmissione e conservazione dei dati. Tra di esse chiarimenti anche sulla conservazione a norma e sul ruolo degli intermediari.
Leggi di +
18 Novembre 2025
ALBO GESTORI AMBIENTALI - nuove funzionalità per la consultazione della disciplina Albo e implementazione sistema AGEST
E’ stata introdotta una nuova funzionalità nella SEZIONE NORMATIVA del sito dell’Albo che rende maggiormente fruibile la consultazione della relativa normativa con la differenziazione tra “testo vigente” e “testo originario”.
Leggi di +
18 Novembre 2025
Cronoprogramma nazionale su Strategia nazionale economia circolare
Il MASE ha pubblicato il Decreto dipartimentale 3 ottobre 2025 n. 184 relativo all’aggiornamento del cronoprogramma della Strategia nazionale per l'economia circolare (SEC).
Leggi di +
18 Novembre 2025
Tassonomia ambientale – Consultazione per revisione criteri
La Commissione europea ha avviato una consultazione, che terminerà il prossimo 5 dicembre, finalizzata a conoscere il punto di vista degli operatori relativamente alla revisione della normativa europea sulla tassonomia ambientale, che provvede a definire in modo univoco quali attività economiche e quali investimenti possano considerarsi sostenibili.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL