AssoAmbiente

News

ANPAR - CONVEGNO A NAPOLI 20-21 APRILE 2016.

Il 20 e 21 Aprile, ANPAR e ATIA-ISWA terranno, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Napoli, un importante convegno sul tema dal titolo: “Bonifica dei siti contaminati, terre e rocce da scavo e recupero dei rifiuti inerti”.


Il convegno dall’alto profilo scientifico si terrà presso l’ "Aula Magna della Scuola di Ingegneria dell'Università degli Studi di Napoli Federico II - Piazzale Tecchio, 80".
Il primo giorno sarà dedicato al tema dell’Analisi di rischio e della Bonifica dei siti contaminati e vedrà come relatori importanti tecnici delle Rete Reconnet e Docenti dell’Università Federico II.


Il secondo giorno sarà dedicato al recupero dei rifiuti inerti e alla gestione delle terre e rocce da scavo e vedrà l’intervento del Comune di Napoli.


La manifestazione è patrocinata dal Sindaco di Napoli e si pregia della partnership di ANDIS, di DICEA e GITISA.

Il convegno è gratuito ma è obbligatoria la prenotazione ai seguenti indirizzi mail:

eventi@anpar.org per i non ingegneri.


www.ordineingegnerinapoli.it per gli ingegneri che necessitano del rilascio di crediti formativi.

» 24.03.2016

Recenti

12 Dicembre 2024
Report EEA sulla presenza di Pfas nella acque
L'Agenzia Europea per l'Ambiente ha pubblicato un briefing intitolato "Inquinamento da Pfas nelle acque europee" dove fornisce una panoramica dello stato delle acque in UE che risultano contaminate da alti livelli di poli - e perfluoroalchiliche.
Leggi di +
12 Dicembre 2024
RENTRi – Chiarimenti su raccolta e trasporto di rifiuti non pericolosi costituiti da metalli ferrosi e non ferrosi ed esito conferimento
Con tre FAQ pubblicate nella sezione “Supporto” del sito RENTRi sono stati forniti chiarimenti in ordine alla corretta compilazione dei nuovi modelli di registro di carico e scarico digitale ....
Leggi di +
11 Dicembre 2024
Consultazione MASE su regolamentazione Omnibus per la finanza sostenibile – Richiesta contributi
La Commissione Europea ha annunciato la volontà di consolidare in una regolamentazione Omnibus la Direttiva sulla rendicontazione della sostenibilità aziendale (CSRD), il Regolamento sulla tassonomia dell'UE e la Direttiva sulla due diligence sulla sostenibilità aziendale (CS3D).
Leggi di +
11 Dicembre 2024
RENTRi – tempistiche conclusione procedimento iscrizione
Una FAQ del sito RENTRi chiarisce le tempistiche di conclusione del procedimento con riferimento al pagamento del contributo annuale specificando in particolare che “nel caso del I scaglione, i soggetti obbligati all’iscrizione potranno avviare la pratica di iscrizione a partire dal 15 dicembre 2024 ...
Leggi di +
11 Dicembre 2024
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 20 dicembre 2024 ore 11.00
Il prossimo appuntamento con i webinar FEEAD per l’aggiornamento sulle principali tematiche in corso di esame a livello europeo, sarà il 20 dicembre 2024, dalle ore 11.00 alle ore 12.00.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL