AssoAmbiente

News

ANPAR - CONVEGNO A NAPOLI 20-21 APRILE 2016.

Il 20 e 21 Aprile, ANPAR e ATIA-ISWA terranno, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Napoli, un importante convegno sul tema dal titolo: “Bonifica dei siti contaminati, terre e rocce da scavo e recupero dei rifiuti inerti”.


Il convegno dall’alto profilo scientifico si terrà presso l’ "Aula Magna della Scuola di Ingegneria dell'Università degli Studi di Napoli Federico II - Piazzale Tecchio, 80".
Il primo giorno sarà dedicato al tema dell’Analisi di rischio e della Bonifica dei siti contaminati e vedrà come relatori importanti tecnici delle Rete Reconnet e Docenti dell’Università Federico II.


Il secondo giorno sarà dedicato al recupero dei rifiuti inerti e alla gestione delle terre e rocce da scavo e vedrà l’intervento del Comune di Napoli.


La manifestazione è patrocinata dal Sindaco di Napoli e si pregia della partnership di ANDIS, di DICEA e GITISA.

Il convegno è gratuito ma è obbligatoria la prenotazione ai seguenti indirizzi mail:

eventi@anpar.org per i non ingegneri.


www.ordineingegnerinapoli.it per gli ingegneri che necessitano del rilascio di crediti formativi.

» 24.03.2016

Recenti

17 Giugno 2024
FEAD NEWSLETTER N° 176 - 17 JUNE 2024
Newsletter FEAD giugno 2024
Leggi di +
17 Giugno 2024
SAVE THE DATE: POLLUTEC Paris, 26-27 novembre 2024
Accanto alla manifestazione di Lione, nasce Pollutec Paris 2024.
Leggi di +
17 Giugno 2024
Comunicati MASE su copertura oneri istruttoria e gestionali GSE e regole operative GSE
Con due recenti comunicati (GU Serie Generale n.139 del 15.06.2024), il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (MASE) ha informato ...
Leggi di +
13 Giugno 2024
Pubblicate regole applicative del DM 340/2022
Con un recente comunicato, il MASE ha informato in merito all'approvazione dell'aggiornamento delle regole applicative del DM 15 settembre 2022, n. 340, elaborate e trasmesse dal GSE S.p.A..
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL