AssoAmbiente

News

ANPAR - SCUOLA DI FORMAZIONE SULLA BONIFICA DI SITI CONTAMINATI - FARE I CONTI CON L’AMBIENTE 2016

Dal 18 al 20 maggio 2016 a Ravenna si terrà, in coincidenza del Festival “Fare i conti con l’ambiente”, il corso a numero chiuso ALTA SCUOLA DI FORMAZIONESULLA BONIFICA DI SITI CONTAMINATI - FARE I CONTI CON L'AMBIENTE 2016 - Confronto Internazionale su MONITORAGGIO - TECNOLOGIE- CASI DI STUDIO, organizzato da Labelab, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, ReConNet, SGM Ingegneria, Atia-Iswa Italia.

ANPAR è lieta di proporre una partecipazione agevolata a questo importante momento di confronto internazionale all'interno, riservando ai propri soci uno sconto del 10% sulla quota di partecipazione.

Per quanti interessati si rimanda al sito web www.labelab.it/ravenna2016/bonifiche e alla segreteria organizzativa (Michela Giangrasso e-mail:  mgiangrasso@labelab.it)

» 31.03.2016

Recenti

23 Luglio 2025
Environmental Intensive School Waste Management - dal 21 al 23 ottobre 2025, in live streaming
Dal 21 al 23 ottobre 2025, in live streaming, si terrà la prima edizione della Environmental Intensive School Waste Management di TuttoAmbiente, una full immersione operativa sulla corretta gestione dei rifiuti.
Leggi di +
22 Luglio 2025
FEAD NEWSLETTER N° 228 – 22 JULY 2025
Newsletter FEAD luglio 2025
Leggi di +
22 Luglio 2025
Ddl Concorrenza 2025 e SPL
È all’esame del Senato (Commissione Industria) il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025 (AS 1578) la cui adozione rientra tra gli impegni assunti dallo Stato italiano al cui rispetto è subordinato lo stanziamento dei fondi previsti nell’ambito del PNRR. Il provvedimento interviene anche sui servizi pubblici locali di rilevanza economica per aumentare l’efficienza delle gestioni affidate in-house ai Comuni con oltre 5.000 abitanti.
Leggi di +
22 Luglio 2025
Proposta UE di revisione del sistema delle risorse proprie dell’Unione europea
Il 16 luglio 2025 la Commissione europea ha inviato al Consiglio e Parlamento UE una proposta di Decisione relativa al sistema delle risorse proprie dell'Unione europea ...
Leggi di +
22 Luglio 2025
Rapporto ISPRA-SNPA Rifiuti speciali 2025
Pubblicato sul sito di ISPRA il Rapporto sui rifiuti speciali che nel 2023 registrano una crescita della produzione pari all’1,9% rispetto al 2022 (mentre PIL e consumi crescono dello 0,7% e dello 0,5%): 164,5 milioni di tonnellate (3 milioni in più del 2022) ascrivibili a tutti i settori ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL