AssoAmbiente

News

Convegno UNIRIMA: “Il mercato del macero verso una maggiore concorrenza”

Promuovere il confronto tra le imprese attive nella raccolta e riciclo della carta e le Istituzioni al fine di individuare possibili soluzioni per un mercato più concorrenziale, anche alla luce degli orientamenti europei e del dibattito in corso”.

E’ questo il principale obiettivo del convegno dal titoloIl ruolo delle imprese del macero per il raggiungimento degli obiettivi di recupero e riciclo in Italia e in Europa”, promosso da UNIRIMA (l’Unione Nazionale Imprese Recupero e Riciclo Maceri di FISE UNIRE/Confindustria) il prossimo 20 maggio (inizio ore 10.30) a Lucca, nell’ambito della due giorni (19-20 maggio) dedicata alla promozione e commercio delle carte da riciclare e allo smaltimento dei rifiuti industriali, MIAC Recovery & Recycling, in programma presso Lucca Fiere.

Il mercato della raccolta e del riciclo della carta da macero è un esempio perfetto di come in Italia si faccia economia circolare da decenni senza alcun costo per la collettività. Il nuovo pacchetto europeo sulla Circular Economy e le relative proposte di direttive pongono ambiziosi obiettivi di riciclo e recupero che vanno coniugati con il mercato e la sostenibilità delle imprese della filiera.

Di seguito il programma dell’evento moderato dall’avv. Tiziana Ronchetti, che vedrà, tra gli altri spunti di interesse, anche la presentazione di un’indagine sui costi dell’assimilazione illustrata dalla docente dell’Università Tor VergataMaria Ioannilli:

  • 10.45 Giuliano Tarallo – Presidente UNIRIMA: introduzione
  • Emmanuel Katrakis – Segretario generale EuRIC: Il recupero ed il riciclaggio nel pacchetto di proposte europee sulla Circular Economy
  • Avv. Luigi Gili – Studio legale Bausardo Gili: Assimilazione, tassa rifiuti, public utilities e riforma servizi pubblici locali: quali spazi per le imprese private?
  • Prof.ssa Maria Ioannilli – Docente Università Tor Vergata: L’economia circolare del riciclo della carta tra mercato libero e mercato assistito. I costi della assimilazione
  • 12.00 Tavola rotonda: Il ruolo dei recuperatori e riciclatori privati nella filiera cartaria in sistema ad economia circolare:
  • Giuliano Tarallo – Presidente UNIRIMA
  • Piero Capodieci – Componente CdA CONAI/COMIECO
  • Massimo Medugno – Direttore generale ASSOCARTA
  • Amelio Cecchini – Vice Presiente ASSOGRAFICI
  • Filippo Bernocchi – Delegato politiche ambientali ANCI
  • Filippo Brandolini – Vice Presidente Vicario UTILITALIA
  • Giulio Manzini – Presidente ASSOAMBIENTE

Interventi conclusivi

  • Stefano Vaccari – Capogruppo PD  XIII Com. Territorio, Ambiente e Beni ambientali del Senato
  • Stella Bianchi– VIII Commissione Ambiente Camera dei Deputati
» 16.05.2016

Recenti

17 Giugno 2025
PRTR - posticipo date inserimento dati 2024 nell’applicativo
A causa di problemi tecnici che non è stato possibile risolvere, è stata posticipata nuovamente da Ispra, a data da stabilire, la possibilità di registrazione come utenti e l’inserimento dati 2024 nell’applicativo PRTR.
Leggi di +
17 Giugno 2025
Rapporto annuale ARERA 2025
Il 17 giugno 2025 si è svolta la relazione annuale 2024 dell’ARERA, dove sono state anticipate le prime evidenze che saranno consolidate nei due volumi della Relazione Annuale, sullo Stato dei servizi e sull’Attività svolta nel 2024.
Leggi di +
13 Giugno 2025
RENTRi: novità su nuovo rilascio piattaforma e apertura seconda finestra temporale iscrizione
Pubblicate le principali novità del nuovo rilascio per la piattaforma RENTRi riguardanti l’Area operatori e maggiori info per i produttori interessati all’iscrizione in quanto ricadenti nella seconda finestra temporale prevista dall’art. 13 del DM n. 59/2023.
Leggi di +
13 Giugno 2025
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 27 giugno 2025 ore 11.00
Il prossimo appuntamento mensile organizzato da FEAD per un aggiornamento sui dossier in esame a livello europeo si terrà il prossimo 27 giugno dalle ore 11.00 alle ore 12.00.
Leggi di +
12 Giugno 2025
Consultazione finale ARERA sul MTR-3 - invio contributi entro l’8 luglio 2025
L’ARERA ha pubblicato il documento di consultazione DCO 249/2025/R/rif che illustra gli orientamenti finali in merito alla definizione del metodo tariffario rifiuti per il terzo periodo regolatorio (MTR-3). Attesi contributi.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL