AssoAmbiente

News

MIAC Recovery & Recycling

Si è tenuto, lo scorso 20 maggio, nell’ambito del MIAC Recovery & Recycling, il convegno dal titoloIl ruolo delle imprese del macero per il raggiungimento degli obiettivi di recupero e riciclo in Italia e in Europa”, promosso da UNIRIMA.

Al convegno, che si è posto come principale obiettivo di promuovere il confronto tra le imprese attive nella raccolta e riciclo della carta e le Istituzioni al fine di individuare possibili soluzioni per un mercato più concorrenziale, anche alla luce degli orientamenti europei e del dibattito in corso,sono intervenuti Emmanuel Katrakis, Segretario generale EuRIC, Luigi Gili dello Studio legale Bausardo Gili e la Prof.ssa Maria Ioannilli, Docente Università di Tor Vergata.

Alla Tavola rotonda suIl ruolo dei recuperatori e riciclatori privati nella filiera cartaria in sistema ad economia circolare” hanno invece preso parte i rappresentanti di CONAI, COMIECO, ASSOCARTA, ASSOGRAFICI, ANCI e UTILITALIA.

Sonon inoltre intervenuti il Sen. Stefano Vaccari, relatore in Commissione Ambiente Senato sulle proposte di Direttive europee in materia di rifiuti e imballaggi, e l’On. Stella Bianchi, membro della Commissione Ambiente Camera, che hanno evidenziato il ruolo di fondamentale importanza del nuovo “pacchetto” di norme europee sull’economia circolare per il settore del riciclo dei rifiuti e il rilevante contributo che il nostro Paese può fornire per raggiungere gli ambiziosi obiettivi in esso previsti.

Si rendono disponibili le relazioni dei relatori (v. allegato)

La rassegna stampa completa del Convegno UNIRIMA è disponibile al seguente link http://www.associazione-unire.org/index.php/unire/entries_rassegna/Rassegna%20Stampa/rassegna.

Si rendono infine disponibili le presentazioni della dott.ssa Chiara Leboffe al seminario tecnico UNIRIMA dal titolo "Focus normativo: assimilazione e detassazione; disciplina dell'Albo Gestori Rifiuti" e del Consigliere UNIRIMA, Enzo Scalia, al seminario tecnico promosso dal COMIECO dal titolo “Tracciabilità e qualità del macero: l’esperienza della nuova contrattualistica Comieco-Cartiere-Recuperatori”.

» 23.05.2016

Recenti

08 Aprile 2025
FEAD NEWSLETTER N° 213 – 07 APRIL 2025
Newsletter FEAD aprile 2025
Leggi di +
04 Aprile 2025
Pneumatici immessi sul mercato del ricambio nel 2024
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato, con una nota presente sulla pagina del Ministero dedicata ai PFU, i dati relativi agli pneumatici immessi sul mercato italiano del ricambio nel 2024.
Leggi di +
04 Aprile 2025
CITTÁ INTELLIGENTI E CITTÁ CIRCOLARI: UN SINONIMO DA COSTRUIRE | Genova, 8-9 Aprile
Nell'ambito dell'iniziativa, il Presidente Testa partecipa all'evento dell'8 Aprile
Leggi di +
04 Aprile 2025
Mission Innovation 2.0: pubblicati bandi MASE su biocarburanti e bioidrogeno, FER, accumulo energetico, dati e digitalizzazione rete e Elettrolizzatori e reti
Sono stati pubblicati oggi sul sito del MASE diversi avvisi pubblici, finanziabili nell’ambito dell’iniziativa Mission Innovation 2.0, per la presentazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica ...
Leggi di +
03 Aprile 2025
Consultazione ARERA – primi orientamenti per la separazione contabile e amministrativa settore RU – invio contributi entro il 30 aprile 2025
Con il documento di consultazione 146/2025/R/RIF l’ARERA intende avviare un percorso di confronto con gli stakeholder volto a identificare regole si separazione contabile e amministrativa che consentano di raggiungere gli obiettivi indicati dal legislatore. Attesi contributi.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL