AssoAmbiente

News

Accordo sul Trattamento dei RAEE - Indagine di mercato individuazione di operatori economici

Facciamo seguito alle precedenti comunicazioni in materia per informare che i Sottoscrittori, tra cui ASSORAEE, dell’“Accordo relativo al trattamento dei RAEE domestici e alla qualificazione delle aziende che effettuano tale trattamento nell’ambito delle funzioni e attività” (di cui all’articolo 33, comma 5, lettera g, del D. Lgs. 49/2014) intendono effettuare un’indagine di mercato (vd. allegato) per l’individuazione degli operatori economici da invitare alla procedura di selezione per l’affidamento del servizio di accreditamento previsto dall’Accordo.

Tale indagine di mercato ha uno scopo unicamente esplorativo ed è finalizzata a ricevere manifestazioni d’interesse per favorire la partecipazione e la consultazione degli operatori economici. La procedura negoziata che si intende avviare a seguito dell’indagine di mercato ha ad oggetto l’individuazione di un massimo di tre soggetti in grado di effettuare, per mezzo di valutatori (auditor) che saranno formati dal CdC RAEE, le verifiche presso gli impianti di trattamento di RAEE finalizzate al rilascio dell’accreditamento secondo quanto previsto nell’Accordo.

Saranno ammessi a presentare larichiesta di partecipazione tutti gli organismi di certificazione e ispezione accreditati presso Accredia, che siano altresì in possesso dei requisiti generali di cui all’art. 80 del D. Lgs. 50/2016.

La verifica del possesso dei requisiti di partecipazione avverrà mediante il controllo dell’iscrizione degli operatori economici nei database degli “Organismi di certificazione e ispezione accreditati”. Una volta conclusa l’indagine i promotori provvederanno ad inviare la lettera d’invito a partecipare alla procedura negoziata agli operatori economici che abbiano correttamente presentato la manifestazione d’interesse (vd allegato). La manifestazione d’interesse dovrà essere inviata entro e non oltre le ore 24,00 del giorno 10 giugno 2016, tramite PEC, al seguente indirizzo email cdcraee@pec.it.

» 30.05.2016

Recenti

03 Giugno 2025
Valutazione Commissione UE sui PNIEC nazionali
Il 28 maggio la Commissione europea ha reso nota la propria valutazione in merito ai Piani nazionali integrati energia e clima (PNIEC) approvati dai vari Stati membri evidenziando la fattibilità degli obiettivi di decarbonizzazione UE al 2030.
Leggi di +
03 Giugno 2025
Confermata presenza di Assoambiente nel Comitato Nazionale Albo Gestori Ambientali
Il MASE con il Decreto n. 100 del 14 aprile 2025, ha disposto l'integrazione del Comitato nazionale dell'Albo nazionale gestori ambientali anche di Assoambiente.
Leggi di +
03 Giugno 2025
Rischi catastrofali – pubblicata legge di conversione DL 39/2025
Pubblicata la legge 78/2025 di conversione, con modificazioni, del DL 39/2025, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali che, tra gli altri temi, differisce il termine iniziale di efficacia dell'obbligo assicurativo per le imprese di medie ...
Leggi di +
03 Giugno 2025
Siti potenzialmente contaminati - Rocks, il primo software ISPRA sulle priorità di intervento
Lo scorso 29 maggio ISPRA ha presentato ROCKS (Risk Ordering for Contamination Key Sites) il primo software - progettato e sviluppato interamente dall'Istituto - che aiuta a identificare quali siti potenzialmente contaminati censiti nei Piani Regionali di Bonifica necessitano di interventi più urgenti ...
Leggi di +
03 Giugno 2025
Scuola di aggiornamento TuttoAmbiente per Esperti, HSE, responsabili e consulenti ambientali, 7-10 luglio 2025 live streaming
Dal 7 al 10 luglio 2025 TuttoAmbiente ha organizzato il Professional Learning Live “Scuola di aggiornamento per Esperti, HSE, responsabili e consulenti ambientali”. Il live streaming dal taglio pratico-operativo, prevede 12 ore di lezione + 2 di aggiornamento e il riconoscimento di crediti per Ingegneri.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL