AssoAmbiente

News

LA CITTA’ IN TASCA - IL CANTIERE DELLE RE BOAT

La manifestazione LA CITTA’ IN TASCA, Cultura, spettacolo, gioco con i bambini e i ragazzi di Roma - XXII Edizione - è realizzatacon il contributo di Roma Capitale, in collaborazione con la SIAE, è inserita nell’edizione 2016 dell’ESTATE ROMANA: “Roma, una Cultura Capitale”; ed è riconosciuta come Festival di particolare interesse per la vita culturale della Città per il periodo 2014/2016.       

IL CANTIERE DELLE RE BOAT e la RE BOAT ROMA RACE sono realizzati in collaborazione con i Consorzi di filiera per il riciclo dei materiali

- COMIECO Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica

- COREPLA Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclaggio e il Recupero degli Imballaggi in Plastica

- RICREA Consorzio Nazionale Riciclo e Recupero degli Imballaggi Acciaio

- RILEGNO Consorzio Nazionale per la raccolta il recupero e il riciclaggio degli imballaggi di legno

e con il contributo di AMA ROMA

Da Sabato 27 Agosto a Domenica 11 Settembre, La Città in Tasca - evento storico dell’Estate Romana - ospita nuovamente, dopo il grande successo della scorsa stagione, il Cantiere delle Re Boat, dove si potranno costruire le folli e colorate imbarcazioni riciclate che Domenica 18 Settembre, nelle acque del Parco Centrale del Lago dell’EUR di ROMA, parteciperanno alla RE BOAT ROMA RACE, la regata riciclataTrofeo EUROMA 2.

 

INFO RE BOAT RACE – IL CANTIERE DELLE RE BOAT A LA CITTA’ IN TASCA

Telefono e Fax 06 41735010 - E-mail: info@sunrise1.it - Sito web www.reboatrace.it - Re Boat Race si può seguire anche su Facebook.  

 

INFO LA CITTA’ IN TASCA

LA CITTA’ IN TASCAGioco, Arte, Spettacolo per i bambini e i ragazzi di Roma e Provincia Parco degli Scipioni – via di Porta Latina, 10 - dal 28 giugno al 13 luglio - ingresso dalle ore 17,30 - chiusura ore 23,00 - Telefono 06 41733356 / Fax 06 41733372 / Mobile +39 393 076673

E-mail: info@lacittaintasca.it - Sito web www.lacittaintasca.it - La Città in Tasca si può seguire anche su Facebook.

» 09.09.2016

Recenti

23 Ottobre 2025
Interpello MASE su miscelazione rifiuti inerti
Il MASE ha risposto ad un interpello avanzato dalla Provincia di Campobasso con cui venivano chiesti chiarimenti in merito alla possibilità di rilasciare una specifica autorizzazione alla miscelazione dei rifiuti inerti destinati a produrre un End of Waste.
Leggi di +
22 Ottobre 2025
Circular Talk Assoambiente “CONVERSIONE DEL DL 116/2025, riflessi normativi su autorizzazioni, controlli e sanzioni ambientali” – 24.10.2025
Nel far seguito al Circular Talk dello scorso 5 settembre 2025, Assoambiente ha organizzato con la collaborazione del Prof. Maglia un nuovo Circular Talks (webinar) che intende approfondire le disposizioni introdotte dalla legge di conversione del DL 116/2025.
Leggi di +
22 Ottobre 2025
Schema decreto su RAEE - pannelli fotovoltaici a fine vita
Lo scorso 8 ottobre 2025 il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare lo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2024/884 che modifica la direttiva 2012/19/UE sui RAEE.
Leggi di +
22 Ottobre 2025
Circular Talks | Conversione del DL 116/2025:  Riflessi normativi su autorizzazioni, controlli e sanzioni ambientali | 24 Ottobre 10.30 - 12.00
Il Circular Talk analizzerà nel dettaglio le modifiche normative che incidono su ambiti operativi cruciali: verifica delle autorizzazioni di trasportatori e destinatari dei rifiuti abbandono e deposito temporaneo mancato rispetto delle prescrizioni autorizzative nuove condizioni di responsabilità amministrativa ai sensi del D.lgs. 231/2001.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL