AssoAmbiente

News

Roma, 18 ottobre, Convegno “Riflessioni sul mercato e sul sistema degli imballaggi”

Invito Stampa - 6.10.2016


Roma, ottobre 2016- A quasi 20 anni dalla nascita del sistema CONAI, è oggi necessario avviare una riflessione sul sistema di Governance del mercato dei rifiuti di imballaggi, per capire come superare le criticità presenti, sollevate anche da Autorità e Pubbliche Amministrazioni che vigilano sul funzionamento dei Consorzi.

Il tema, nelle sue diverse sfaccettature, sarà approfondito nel corso del Convegno “Riflessioni sul mercato e sul sistema degli imballaggi, in programma a Roma presso l’Auditorium via Rieti (via Rieti, 13, ore 9.30), il 18 ottobre 2016, promosso da FISE UNIRE - Unione Imprese del Recupero e GMR – Gruppo Materiali Riciclabili, in collaborazione con UNIRIMA – Unione Nazionale Imprese Recupero e Riciclo Macero.

Gli operatori della gestione dei rifiuti di imballaggio, e in particolare le piattaforme di recupero e riciclo, costituiscono la “rete” attraverso cui viene svolto il servizio assicurato dal CONAI e dai Consorzi di filiera a Comuni e cittadini, e che rende possibile il raggiungimento degli obiettivi previsti dalla Legge. L’applicazione del principio della responsabilità del produttore ha consentito a tale rete di ingrandirsi, svilupparsi e conseguire nel tempo importanti risultati.

Obiettivo del Convegno è mettere a confronto i diversi punti di vista, anche in una prospettiva europea, per fornire alla Politica ed al Legislatore alcune chiavi di lettura per meglio comprendere la realtà e individuare soluzioni condivise per una riforma del sistema che porti ad una sua maggiore efficienza ed efficacia.

Per quanti interessati è disponibile in allegato il programma del Convegno.

La partecipazione al convegno è gratuita. Per procedere alla registrazione si prega di cliccare qui.

» 13.10.2016

Recenti

27 Agosto 2025
Premio innovazione di Legambiente – possibile partecipare fino al 15 settembre 2025
Anche quest’anno Legambiente ha pubblicato il Bando del Premio Innovazione rivolto alle start up, alle piccole medie imprese innovative (PMI) agli spin off, universitari o aziendali capaci di tradurre i principi della sostenibilità in azioni concrete.
Leggi di +
27 Agosto 2025
Nuova proposta ECHA sulla restrizione PFAS
In relazione al processo di regolamentazione sui PFAS avviato a livello europeo l’ECHA sta predisponendo una nuova proposta che rivede l’idea iniziale basata sul divieto totale di questa classe di sostanze in quanto riconosciuta (anche alla luce dei numerosi riscontri negativi ricevuti rispetto a tale approccio) non praticabile economicamente.
Leggi di +
27 Agosto 2025
Decreto-legge gestione illecita rifiuti e Terra dei fuochi – DL 116/2025
Il decreto-legge 8 agosto 2025, n. 116 interviene con disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell’area denominata Terra dei fuochi, nonché in materia di assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi.
Leggi di +
27 Agosto 2025
REGIONE LOMBARDIA – manifestazione interesse per Patti territoriali di sostenibilità
Con Delibera n. 4914 del 1° agosto 2025, Regione Lombardia ha approvato la Manifestazione di interesse finalizzata alla promozione dei Patti territoriali di sostenibilità ....
Leggi di +
27 Agosto 2025
REGIONE LOMBARDIA – approvato bando attuativo RI.CIRCO.LO. per rifiuti C&D e bonifiche
Con d.d.s. n. 11309 del 07/08/2025, Regione Lombardia ha approvato il bando attuativo “Ri.Circo.Lo. C&D - Risorse Circolari in Lombardia per il ostegno alle PMI lombarde per lo sviluppo di azioni di economia circolare.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL