AssoAmbiente

News

Roma, 18 ottobre, Convegno “Riflessioni sul mercato e sul sistema degli imballaggi”

Invito Stampa - 6.10.2016


Roma, ottobre 2016- A quasi 20 anni dalla nascita del sistema CONAI, è oggi necessario avviare una riflessione sul sistema di Governance del mercato dei rifiuti di imballaggi, per capire come superare le criticità presenti, sollevate anche da Autorità e Pubbliche Amministrazioni che vigilano sul funzionamento dei Consorzi.

Il tema, nelle sue diverse sfaccettature, sarà approfondito nel corso del Convegno “Riflessioni sul mercato e sul sistema degli imballaggi, in programma a Roma presso l’Auditorium via Rieti (via Rieti, 13, ore 9.30), il 18 ottobre 2016, promosso da FISE UNIRE - Unione Imprese del Recupero e GMR – Gruppo Materiali Riciclabili, in collaborazione con UNIRIMA – Unione Nazionale Imprese Recupero e Riciclo Macero.

Gli operatori della gestione dei rifiuti di imballaggio, e in particolare le piattaforme di recupero e riciclo, costituiscono la “rete” attraverso cui viene svolto il servizio assicurato dal CONAI e dai Consorzi di filiera a Comuni e cittadini, e che rende possibile il raggiungimento degli obiettivi previsti dalla Legge. L’applicazione del principio della responsabilità del produttore ha consentito a tale rete di ingrandirsi, svilupparsi e conseguire nel tempo importanti risultati.

Obiettivo del Convegno è mettere a confronto i diversi punti di vista, anche in una prospettiva europea, per fornire alla Politica ed al Legislatore alcune chiavi di lettura per meglio comprendere la realtà e individuare soluzioni condivise per una riforma del sistema che porti ad una sua maggiore efficienza ed efficacia.

Per quanti interessati è disponibile in allegato il programma del Convegno.

La partecipazione al convegno è gratuita. Per procedere alla registrazione si prega di cliccare qui.

» 13.10.2016

Recenti

27 Ottobre 2025
Regolamento 2025/2152/UE - nuovi importi delle soglie per gli appalti “europei” nei settori ordinari e speciali e per le concessioni
Con l’approvazione del Regolamento delegato (UE) 2025/2152 del 22 ottobre 2025, che modifica la direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, la Commissione Europea ha aggiornato ed abbassato le soglie di valore economico degli appalti pubblici di forniture, servizi e lavori ...
Leggi di +
27 Ottobre 2025
Graduatorie Bando RAEE 2025 per i CdR
Sono stati resi noti gli elenchi dei progetti presentati da Comuni e aziende della raccolta che beneficeranno delle risorse economiche messe a disposizione dai produttori di AEE nell’ambito del Bando pubblicato lo scorso 24 marzo 2025, finalizzato all’implementazione del sistema RAEE e previsto dall’Accordo di programma ex art. 15 del D. Lgs. 49/2014.
Leggi di +
24 Ottobre 2025
REGIONE LOMBARDIA - Bozza revisione disciplina varianti impianti di trattamento rifiuti autorizzati in procedura ordinaria - richiesta osservazioni
Regione Lombardia avviato un percorso di revisione della disciplina regionale relativa alle varianti alle autorizzazioni degli impianti di trattamento rifiuti autorizzati in procedura ordinaria
Leggi di +
24 Ottobre 2025
RENTRi - FAQ su “Variazione autorizzazione
Pubblicata sul sito RENTRI la FAQ su “Variazione di un’autorizzazione per attività di recupero o smaltimento rifiuti” che chiarisce le modalità che l’operatore iscritto al RENTRI è tenuto ad adottare ...
Leggi di +
24 Ottobre 2025
INVITO ISTAT - Censimento Permanente delle Imprese 2025, evento online 28 ottobre ore 11.30
CENSIMENTO PERMANENTE DELLE IMPRESE 2025. Conoscere il sistema produttivo del paese.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL