AssoAmbiente

News

Convegno “Riflessioni sul mercato e sul sistema degli imballaggi”

Si è tenuto a Roma lo scorso 18 ottobre presso l'Auditorium di Via Rieti il Convegno "Riflessioni sul mercato e sul sistema degli imballaggi", promosso da FISE UNIRE - Unione Imprese del Recupero e GMR - Gruppo Materiali Riciclabili, in collaborazione con UNIRIMA (Unione Nazionale Imprese Recupero e Riciclo Macero), con l'obiettivo di esaminare l'attuale sistema di gestione degli imballaggi in Italia e proporre soluzioni condivise che portino ad una sua maggiore efficienza ed efficacia.

L'evento ha registrato un buon successo di pubblico ed ha avuto ampia risonanza mediatica (v. Rassegna stampa).

L'iniziativa si è aperta con gli interventi dei Presidenti UNIRE e GMR, Anselmo Calò ed Alessandro Della Valle, seguiti da quello di Edo Ronchi (Fondazione per lo sviluppo sostenibile), Claudia Desogus che ha esposto il punto di vista e i principali risultati in materia dell'indagine svolta  dall'Autorità Garante della concorrenza e del mercato, Roberto De Santis che ha focalizzato le peculiarità del Sistema CONAI e Ully Ix, presidente FERVER che ha effettuato una disamina dei sistemi di gestione degli imballaggi in vetro a livello europeo.

Durante la prima parte del Convegno è intervenuto anche il Senatore Stefano Vaccari, Capogruppo PD della XIII Commissione Ambiente del Senato, che ha ribadito il suo impegno e la necessità di affrontare la riforma del settore non attraverso provvedimenti isolati ma con una riforma organica dell'intero sistema.

A seguire si è svolta una tavola rotonda che  ha visto la partecipazione di Filippo Bernocchi (ANCI), Piero Capodieci (COMIECO), Franco Grisan (COREVE), Massimo Medugno (ASSOCARTA), Giorgio De Giovanni (ASSOVETRO), Roberto Sancinelli (FISE ASSOAMBIENTE), Marco Ravagnani (ASSOSELE), Walter Regis (ASSORIMAP), Mara Chilosi (ASSORECUPERI), Giuliano Tarallo (UNIRIMA) e Giovanni Serpella (GMR).

Si rendono disponibili in allegato le slide presentate dai relatori nonché una prima rassegna stampa dell'evento.

» 20.10.2016

Recenti

20 Giugno 2025
FIR DIGITALE - rilascio nuova versione 1.1.0 dell’App RENTRi
E’ stata rilasciata la nuova versione 1.1.0 dell’App RENTRi (ambiente DEMO) disponibile per entrambe le piattaforme IOS e Android che riporta alcune novità rispetto alla precedente versione del 14 marzo 2025.
Leggi di +
18 Giugno 2025
ALBO GESTORI - Legge Quadro n. 40/2025 - Possibilità integrazione cat. 1 codice EER 20.03.99 (rifiuti da eventi calamitosi)
Pubblicata nella sezione “News” del sito istituzionale dell’Albo, un’informativa che invita le imprese iscritte in categoria 1 a valutare l’integrazione nelle proprie autorizzazioni del codice EER: “20.03.99 – Rifiuto urbano derivante da eventi calamitosi ...
Leggi di +
18 Giugno 2025
MUD scadenza presentazione slitta al 30 giugno 2025
Con Comunicato pubblicato sul proprio sito ufficiale, il MASE ha chiarito che il Modello unico di dichiarazione ambientale, relativo ai rifiuti prodotti e gestiti nell’anno 2024, potrà essere presentato sino a lunedì 30 giugno 2025.
Leggi di +
18 Giugno 2025
Resoconto incontro tecnico-operativo promosso da Ecocerved su implementazione FIR digitale
Assoambiente, unitamente ad un panel ristretto composto da alcune Associazioni di categoria e sviluppatori software già attivi sul tema, è stata coinvolta nei giorni scorsi dal MASE ed Ecocerved, in un primo confronto tecnico sull’implementazione del FIR digitale che entrerà in vigore, per tutti i soggetti iscritti al RENTRi, a partire dal 13 febbraio 2026.
Leggi di +
17 Giugno 2025
PRTR - posticipo date inserimento dati 2024 nell’applicativo
A causa di problemi tecnici che non è stato possibile risolvere, è stata posticipata nuovamente da Ispra, a data da stabilire, la possibilità di registrazione come utenti e l’inserimento dati 2024 nell’applicativo PRTR.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL