AssoAmbiente

News

Convegno “Riflessioni sul mercato e sul sistema degli imballaggi”

Si è tenuto a Roma lo scorso 18 ottobre presso l'Auditorium di Via Rieti il Convegno "Riflessioni sul mercato e sul sistema degli imballaggi", promosso da FISE UNIRE - Unione Imprese del Recupero e GMR - Gruppo Materiali Riciclabili, in collaborazione con UNIRIMA (Unione Nazionale Imprese Recupero e Riciclo Macero), con l'obiettivo di esaminare l'attuale sistema di gestione degli imballaggi in Italia e proporre soluzioni condivise che portino ad una sua maggiore efficienza ed efficacia.

L'evento ha registrato un buon successo di pubblico ed ha avuto ampia risonanza mediatica (v. Rassegna stampa).

L'iniziativa si è aperta con gli interventi dei Presidenti UNIRE e GMR, Anselmo Calò ed Alessandro Della Valle, seguiti da quello di Edo Ronchi (Fondazione per lo sviluppo sostenibile), Claudia Desogus che ha esposto il punto di vista e i principali risultati in materia dell'indagine svolta  dall'Autorità Garante della concorrenza e del mercato, Roberto De Santis che ha focalizzato le peculiarità del Sistema CONAI e Ully Ix, presidente FERVER che ha effettuato una disamina dei sistemi di gestione degli imballaggi in vetro a livello europeo.

Durante la prima parte del Convegno è intervenuto anche il Senatore Stefano Vaccari, Capogruppo PD della XIII Commissione Ambiente del Senato, che ha ribadito il suo impegno e la necessità di affrontare la riforma del settore non attraverso provvedimenti isolati ma con una riforma organica dell'intero sistema.

A seguire si è svolta una tavola rotonda che  ha visto la partecipazione di Filippo Bernocchi (ANCI), Piero Capodieci (COMIECO), Franco Grisan (COREVE), Massimo Medugno (ASSOCARTA), Giorgio De Giovanni (ASSOVETRO), Roberto Sancinelli (FISE ASSOAMBIENTE), Marco Ravagnani (ASSOSELE), Walter Regis (ASSORIMAP), Mara Chilosi (ASSORECUPERI), Giuliano Tarallo (UNIRIMA) e Giovanni Serpella (GMR).

Si rendono disponibili in allegato le slide presentate dai relatori nonché una prima rassegna stampa dell'evento.

» 20.10.2016

Recenti

29 Ottobre 2025
ECOMONDO | Gli appuntamenti allo Stand | 4 Novembre ore 15.00–16.30
L'incontro si terrà presso lo Stand Assoambiente dalle ore 15.00 alle ore 16.30
Leggi di +
29 Ottobre 2025
ECOMONDO | Gli appuntamenti allo Stand | 5 Novembre ore 10.30 - 11.30
ECONOMIA CIRCOLARE IN AZIONE. Alleanze per una filiera sostenibile in collaborazione con McDonald's
Leggi di +
29 Ottobre 2025
ECOMONDO | Gli appuntamenti allo Stand | 5 Novembre Stand - 15:45–16:45 
Incontro realizzato da ASSOAMBIENTE in collaborazione con OMNISYST "Dalla responsabilità estesa del produttore al passaporto digitale del rifiuto: tecnologie per filiere trasparenti e materiali garantiti"
Leggi di +
28 Ottobre 2025
Sicilia – Approvato nuovo Piano Regionale di gestione dei rifiuti speciali
Approvato, con Ordinanza, il nuovo Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti (Stralcio Rifiuti Speciali) che sostituisce integralmente il precedente adottato con Decreto del Presidente della Regione Siciliana n. 10 del 21.04.2017 ed ha immediata efficacia vincolante sulla pianificazione d’ambito.
Leggi di +
28 Ottobre 2025
Kyoto Club - Premio “Verso un’economia circolare”: al via le candidature di Enti locali e imprese per l’edizione 2025
Al via le candidature per il Premio "Verso un'economia circolare" 2025 di Kyoto Club, che nasce e si sviluppa negli anni con l’obiettivo di diffondere la conoscenza di buona pratiche di sostenibilità oltre che valorizzare quanto già di positivo si sta facendo a livello di sistema pubblico e privato.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL