AssoAmbiente

News

SAVE THE DATE - Waste Management, a che punto siamo? (Roma, 29 novembre 2016)

Strategie aziendali e politiche di sistema, quale lo stato dell’arte in Italia?

Dalle 9.00 presso l’Auditorium di Via Veneto, i protagonisti e gli stakeholder italiani del waste management si confrontano sulla gestione dei rifiuti urbani, sui nuovi modelli di business e sull’economia circolare.

L'evento è realizzato con la collaborazione di FISE ASSOAMBIENTE - A2A - HERAMBIENTE - IREN AMBIENTE - UTILITALIA - CIC - CSEA - MONTELLO - NESTLE' - ASJA - MARCHE MULTISERVIZI - RAP - CONTARINA SPA - AMIU SPA PUGLIA - ANCITEL - ASIA - BENFANTE e con il Patrocinio di ISPRA - MATTM e ATIA ISWA ITALIA.

L’incontro, dopo la presentazione del WAS Report 2016 si articola su tre temi principali:

  • La dimensione industriale del waste management e l’economia circolare
  • Il ruolo della finanza nella trasformazione del settore
  • Il disegno e la governance del mercato, tra regolazione e competizione.

Guarda il programma.

Partecipazione gratuita, per ragioni organizzative è necessario iscriversi:clicca qui

Dato il fitto programma, il rispetto dei tempi è fondamentale e ai partecipanti è richiesta la puntualità.

» 17.11.2016

Recenti

25 Settembre 2025
Evento SDA Bocconi – Creare valore economico sostenibile attraverso la gestione circolare dei residui industriali. Milano, 9 ottobre 2025
Il prossimo 9 ottobre 2025 (ore 17.30-20.00) SDA Bocconi, in collaborazione con Omnisyst, ha organizzato un evento a numero chiuso in cui saranno presentati i risultati di una ricerca scientifica condotta da Bocconi School of Management sull’integrazione tra decarbonizzazione ed economia circolare, con un focus sulla gestione circolare dei residui industriali.
Leggi di +
25 Settembre 2025
Pubblicata documentazione FIR digitale primo evento formazione – 25 settembre 2025, LINK seconda giornata formativa
Pubblicate le slide relative ai contenuti illustrati nell’ambito del primo evento di formazione e supporto per l'interoperabilità RENTRi organizzato da Ecocerved
Leggi di +
25 Settembre 2025
Sentenza Cassazione su legittimità della delega in questioni ambientali
La terza Sezione penale della Corte di Cassazione si è espressa, nell'ambito di un procedimento penale a carico dei vertici di un Consorzio di Comuni costituito per la gestione degli impianti di depurazione delle acque reflue, sulla legittimità della delega relativamente alla materia ambientale.
Leggi di +
25 Settembre 2025
CAM strade – Pubblicato decreto di modifica
Con il Decreto 11 settembre 2025 il MASE ha aggiornato l’allegato 1 del DM 5 agosto 2024, recante i criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di costruzione, manutenzione e adeguamento delle infrastrutture stradali (cd. CAM Strade).
Leggi di +
23 Settembre 2025
RENTRi – Aggiornamenti piattaforma
In data 18 settembre 2025 è stato effettuato un rilascio che ha interessato diverse aree della piattaforma RENTRi; in particolare le funzionalità rilasciate, di specifico interesse dei gestori, riguardano: AREA SERVIZI PER L’INTEROPERABILITÀ; AREA RISERVATA OPERATORI; APP RENTRI FIR Digitale.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL