AssoAmbiente

News

TECHITALY 2016

Il 29 e 30 novembre a Bruxelles si è svolto un evento di due giorni dedicato alle opportunità ed alle sfide poste dall’economia circolare, organizzato dall’Ambasciata italiana in Belgio e dall’Istituto italiano per il Commercio Estero, e a cui ha partecipato anche l’Associazione.

Durante la Conferenza che si è tenuta il primo giorno sono stati presentati i principali temi ed obiettivi del Pacchetto e il suo impatto sul mercato europeo, con il contributo di Simona Bonafè, relatrice del provvedimento al Parlamento europeo; sono intervenuti, tra gli altri: Francesco La Camera, Direttore generale del Dipartimento Sviluppo sostenibile del MATTM, Daniel Calleja Crespo, Direttore generale della DG ENVI della Commissione europea, Hans Van Steen, Capo Unità Relazioni Internazionali presso la DG Energy della Commissione europea. Sono state inoltre presentate esperienze nazionali e regionali, nonché il quadro dell’industria italiana del riciclo, tramite interventi di: ENEA, CNR, Fondazione per lo sviluppo sostenibile e rappresentanti di Regioni e aziende.

Durante il workshop che si è tenuto il secondo giorno, focalizzato sullo sviluppo di partnership tra Italia e Belgio sui settori dell’economia circolare (gestione rifiuti, energia, edilizia, tessile, chimica verde, plastica e metalli) sono state presentate le strategie del Belgio a livello regionale, alcune best practices e un focus sugli strumenti finanziari europei (Horizon 2020 e LIFE) a sostegno della transizione verso l’economia circolare.

Per quanti interessati, le presentazioni disponibili dei relatori sono scaricabili dal sito www.techitaly.eu nella sezione Download.

» 06.12.2016

Recenti

21 Ottobre 2024
IPP su progetto UNI 1614035 - veicoli e delle attrezzature utilizzati nell’espletamento dei servizi di raccolta dei rifiuti e di spazzamento
Arrivato in Inchiesta Pubblica Preliminare (IPP) il progetto UNI 1614035, documentazione di manutenzione per veicoli e attrezzature dell'igiene urbana.
Leggi di +
21 Ottobre 2024
Tecniche industriali e ambientali innovative – UE apre piattaforma INCITE
Lo scorso 15 ottobre 2024 è stata lanciata la piattaforma informativa INCITE, che mira a raccogliere e analizzare sistematicamente informazioni su tecniche industriali e ambientali innovative che possono guidare la decarbonizzazione, la decontaminazione,
Leggi di +
21 Ottobre 2024
Spedizione RAEE – Recepimento modifiche Convenzione di Basilea
La Commissione ha adottato formalmente due atti delegati che modificano il nuovo regolamento sulle spedizioni di rifiuti (Regolamento (UE) 1157/2024)  e quello ancora in vigore (Regolamento 1013/2006/CE) ....
Leggi di +
18 Ottobre 2024
Pubblicato DL Ambiente – modifiche su VIA, Albo Gestori, responsabile tecnico e siti orfani
Il DL “Ambiente” in vigore da oggi 18 ottobre 2024 contiene disposizioni che, tra l’altro, intervengono sulla disciplina di verifica di assoggettabilità a VIA, sulla composizione dell’Albo Gestori Ambientali ....
Leggi di +
18 Ottobre 2024
Sentenza Corte di Cassazione su classificazione rifiuti tessili
La Corte di Cassazione ha stabilito che i capi di abbigliamento usati e poi dismessi non possono essere qualificati come sottoprodotti in quanto non derivano da un processo di produzione ma da un processo di consumo.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL