AssoAmbiente

News

TECHITALY 2016

Il 29 e 30 novembre a Bruxelles si è svolto un evento di due giorni dedicato alle opportunità ed alle sfide poste dall’economia circolare, organizzato dall’Ambasciata italiana in Belgio e dall’Istituto italiano per il Commercio Estero, e a cui ha partecipato anche l’Associazione.

Durante la Conferenza che si è tenuta il primo giorno sono stati presentati i principali temi ed obiettivi del Pacchetto e il suo impatto sul mercato europeo, con il contributo di Simona Bonafè, relatrice del provvedimento al Parlamento europeo; sono intervenuti, tra gli altri: Francesco La Camera, Direttore generale del Dipartimento Sviluppo sostenibile del MATTM, Daniel Calleja Crespo, Direttore generale della DG ENVI della Commissione europea, Hans Van Steen, Capo Unità Relazioni Internazionali presso la DG Energy della Commissione europea. Sono state inoltre presentate esperienze nazionali e regionali, nonché il quadro dell’industria italiana del riciclo, tramite interventi di: ENEA, CNR, Fondazione per lo sviluppo sostenibile e rappresentanti di Regioni e aziende.

Durante il workshop che si è tenuto il secondo giorno, focalizzato sullo sviluppo di partnership tra Italia e Belgio sui settori dell’economia circolare (gestione rifiuti, energia, edilizia, tessile, chimica verde, plastica e metalli) sono state presentate le strategie del Belgio a livello regionale, alcune best practices e un focus sugli strumenti finanziari europei (Horizon 2020 e LIFE) a sostegno della transizione verso l’economia circolare.

Per quanti interessati, le presentazioni disponibili dei relatori sono scaricabili dal sito www.techitaly.eu nella sezione Download.

» 06.12.2016

Recenti

25 Luglio 2024
Interpello su conferimento a Centri di raccolta di bombole gas non ricaricabili
Il MASE ha risposto ad un interpello avanzato da Confindustria relativo alla possibilità di conferimento ai Centri di raccolta comunali di determinate tipologie di rifiuti urbani provenienti dai nuclei domestici...
Leggi di +
24 Luglio 2024
ISPRA/SNPA - Procedura sperimentale per la caratterizzazione ecotossicologica dei rifiuti
Il Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente (SNPA) e l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) hanno pubblicato i risultati di una prima fase di indagine relativa allo sviluppo di una procedura sperimentale per la caratterizzazione ecotossicologica (HP14) dei rifiuti.
Leggi di +
24 Luglio 2024
Regolamento delegato spedizione rifiuti – Commissione UE adotta testo su certificazioni di trattamento temporaneo dei rifiuti spediti
Lo scorso 19 luglio 2024, la Commissione Europea ha adottato e pubblicato il Regolamento Delegato che integra il Regolamento 2024/1157 sulle spedizioni di rifiuti (WSR) stabilendo le informazioni da fornire nel certificato ....
Leggi di +
24 Luglio 2024
Nuova Direttiva Emissioni industriali – prestazioni ambientali e BAT conclusioni discariche
La nuova Direttiva (UE) 2024/1785 interviene con integrazioni e modifiche rispetto alla direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali (c.d. Direttiva IED) fissando norme finalizzate a evitare o ridurre progressivamente le emissioni nell'aria....
Leggi di +
22 Luglio 2024
FEAD NEWSLETTER N° 181 – 22 JULY 2024
Newsletter FEAD luglio 2024
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL