AssoAmbiente

News

PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO DELL’ITALIAN NATIONAL DIALOGUE ON SUSTAINABLE FINANCE

Lo scorso 6 febbraio si è tenuta a Roma, presso il centro convegni della Banca d’Italia, la presentazione del rapporto italiano sulla finanza sostenibile realizzato nell’ambito del programma dell’UNEPInquiry into the Design of a Sustainable Financial System” avviato a livello globale all’inizio del 2014 con la finalità di esplorare in che modo il sistema finanziario possa essere allineato con lo sviluppo sostenibile.

Nel febbraio del 2016, l’UNEP e il Ministero dell’Ambiente hanno avviato la realizzazione di un Dialogo Nazionale sulla Finanza Sostenibile anche per l’Italia. Le istituzioni e i principali soggetti privati dei settori bancario, assicurativo e della gestione del risparmio (investitori), sono stati coinvolti su un programma di attività con lo scopo di stimolare un ampio dibattito tra i principali player del settore e elaborare un Rapporto che facesse il punto sulle potenzialità e le prospettive di intervento per sostenere lo sviluppo di una finanza sostenibile.

Il dialogo nazionale è stato l’occasione per gli operatori nazionali della finanza di discutere i principali temi cruciali per lo sviluppo di una finanza sostenibile:

  • le opportunità offerte dalla green economy e il potenziamento degli strumenti finanziari per sostenere l’attuazione dell’accordo di Parigi e dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite nonché le priorità di sviluppo sostenibile per l’Italia;
  • i rischi per gli investitori associati agli effetti dei cambiamenti climatici, anche in termini di mutamenti di comportamento dei consumatori;
  • il ruolo della politica ambientale nel rafforzare le attività di monitoraggio dei rischi ambientali, nel promuovere la produzione di dati utili per le valutazioni di sostenibilità del sistema finanziario, e nell’indirizzare lo sviluppo di sistemi di rating di sostenibilità di imprese e prodotti finanziari.

Il lavoro condotto dall’UNEP inoltre sarà di sostegno anche in occasione della Presidenza Italiana del G7 sul tema della finanza green.

» 10.02.2017

Recenti

05 Agosto 2025
Bando per la comunicazione locale ANCI-CONAI 2025 - candidature entro il 24 ottobre 2025
Pubblicato il Bando per la comunicazione locale ANCI-CONAI 2025 destinato a finanziare le iniziative informative e di sensibilizzazione sul tema della raccolta differenziata e del riciclo dei rifiuti di imballaggio ...
Leggi di +
05 Agosto 2025
Agenzia Entrate su decorrenza modifica aliquota IVA conferimento in discarica e incenerimento senza recupero energetico
L’Agenzia delle Entrate con risposta n. 12 del 1° agosto 2025 ha chiarito che “le fatture emesse entro il 31 dicembre 2024 con l'aliquota IVA del 10% restano valide. Ugualmente validi restano i pagamenti effettuati, entro la medesima data, considerando applicabile l'aliquota IVA del 10% e la cui fattura è stata emessa dopo il 1° gennaio 2025”.
Leggi di +
05 Agosto 2025
Delibere CVC RAEE su ricondizionamento e rendicontazione attività comunicazione
Il Comitato di Vigilanza e Controllo dei RAEE ha pubblicato un parere relativo al campo di applicazione del D.Lgs. 49/2014 in materia di RAEE.
Leggi di +
05 Agosto 2025
Convertito in legge il DL 84/2025 in materia fiscale
Pubblicata la Legge 30 luglio 2025, n. 108 di conversione del decreto-legge 17 giugno 2025, n. 84 recante «Disposizioni urgenti in materia fiscale» che introduce diverse novità per quanto riguarda, tra l’altro, spese di trasferta, redditi di lavoro autonomo e impresa, “Maxi-deduzione” per le nuove assunzioni...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL