AssoAmbiente

News

L’Azione UE per il rilancio del mercato interno - Seminario (Confindustria)

Il giorno 14 ottobre, presso la Delegazione di Confindustria a Bruxelles, si terrà un seminario su “L’azione Ue per il rilancio del mercato interno: fiscalità, qualifiche professionali, standardizzazione e protezione dei consumatori”.

I lavori si apriranno con un’illustrazione del c.d. “Rapporto Monti” sul rilancio del mercato interno e del “Single Market Act” con cui la Commissione europea ha individuato 12 azioni prioritarie per le quali si è impegnata a presentare proposte legislative entro i prossimi mesi.

A seguire, verranno analizzati gli ultimi sviluppi dell’azione comunitaria negli ambiti che rivestono maggior interesse per il mondo delle imprese; si comincerà dunque da quello fiscale, con una panoramica delle tre proposte legislative all’attenzione delle istituzioni Ue e che riguardano rispettivamente l’IVA, la base imponibile comune consolidata per le imprese (CCCTB) e la revisione della direttiva sulla fiscalità energetica.

Successivamente, sarà illustrata la prossima iniziativa legislativa sulle qualifiche professionali, volta a modificare la Direttiva 2005/36/CE per aprire il mercato delle professioni a livello europeo al fine di ottenere servizi di qualità ad un prezzo più competitivo per imprese e cittadini.

Nel pomeriggio, i lavori si concentreranno sulla riforma della politica europea per la standardizzazione, attualmente all’esame del Parlamento europeo e del Consiglio, per finire con l’analisi dell’iniziativa della Commissione europea volta ad accrescere le tutele dei consumatori a livello europeo, la cui approvazione è prevista per l’autunno.

Scaricabile il programma preliminare, una nota descrittiva dei contenuti del seminario e la scheda di iscrizione.

Per ulteriori informazioni, si prega di rivolgersi al segretariato della Delegazione di Confindustria a Bruxelles.

» 08.09.2011

Recenti

17 Ottobre 2025
Ecomondo 2025 - stand e appuntamenti di Assoambiente (Rimini 4-7 novembre 2025)
Assoambiente anche quest’anno sarà presente con un proprio stand (Pad. B3 n. 207-306) a Ecomondo, il principale evento fieristico nazionale per la transizione ecologica e i nuovi modelli di economia circolare, che si terrà a Rimini nei giorni 4-7 novembre 2025.
Leggi di +
17 Ottobre 2025
Circular Talks | Conversione del DL 116/2025:  Riflessi normativi su autorizzazioni, controlli e sanzioni ambientali | 24 Ottobre 10.30 - 12.00
Il Circular Talk analizzerà nel dettaglio le modifiche normative che incidono su ambiti operativi cruciali: verifica delle autorizzazioni di trasportatori e destinatari dei rifiuti abbandono e deposito temporaneo mancato rispetto delle prescrizioni autorizzative nuove condizioni di responsabilità amministrativa ai sensi del D.lgs. 231/2001.
Leggi di +
17 Ottobre 2025
Convegno ALBO GESTORI AMBIENTALI - 6 novembre 2025 presso Fiera Ecomondo
Si terrà il 6 novembre p.v. alle ore 14 presso la Fiera Ecomondo di Rimini (sala Neri 2, Hall Sud) il convegno pubblico organizzato dall’Albo Gestori Ambientali dal titolo “Governance ambientale e digitalizzazione: le nuove sfide dell’Albo”.
Leggi di +
16 Ottobre 2025
Indagine della Camera su approvvigionamento terre rare.
La Commissione Affari esteri della Camera ha approvato il documento intitolato “Indagine conoscitiva sui risvolti geopolitici connessi all'approvvigionamento delle cosiddette terre rare”
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL