AssoAmbiente

News

Nuovo bando per le imprese liguri

Nel quadro delle politiche energetiche la Regione Liguria, nel corso del 2011 e del 2012, intende promuovere un "pacchetto" di interventi al fine di migliorare l'efficienza energetica e l'uso razionale dell'energia con l'obiettivo di diminuire le emissioni di CO2 e traguardare gli obiettivi europei.

La Giunta Regionale con la delibera n.944 del 29 luglio 2011 (pubblicata sul Burl n.35 del 31 agosto 2011 - parte II) "Approvazione bando riqualificazione ed innovazione energetica nei processi produttivi e nei servizi ausiliari delle imprese" ha approvato un bando per il finanziamento di interventi destinati alle imprese volti a migliorare l'efficienza energetica e l'uso razionale dell'energia nei cicli produttivi.

I contributi, a fondo perduto, variano dal 30% per le grandi imprese fino al 60% per le micro imprese. La dotazione complessiva del bando è pari800 mila euro.

Dal 15 settembre al 15 novembre 2011 le imprese (piccole medie e grandi) possono presentare progetti per la realizzazione di diagnosi energetiche e di investimenti destinati alla realizzazione, sostituzione o ammodernamento di impianti, macchinari e componenti con l'obiettivo di garantire una riduzione dei consumi energetici.

Per maggiori informazioni e per scaricare il bando, rinviamo al sito web:
http://www.regione.liguria.it/argomenti/settori-economici/ricerca-innovazione-ed-energia-/bando-riqualificazione-e-innovazione-energetica-.html

» 21.09.2011

Recenti

22 Ottobre 2025
Schema decreto su RAEE - pannelli fotovoltaici a fine vita
Lo scorso 8 ottobre 2025 il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare lo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2024/884 che modifica la direttiva 2012/19/UE sui RAEE.
Leggi di +
22 Ottobre 2025
Circular Talks | Conversione del DL 116/2025:  Riflessi normativi su autorizzazioni, controlli e sanzioni ambientali | 24 Ottobre 10.30 - 12.00
Il Circular Talk analizzerà nel dettaglio le modifiche normative che incidono su ambiti operativi cruciali: verifica delle autorizzazioni di trasportatori e destinatari dei rifiuti abbandono e deposito temporaneo mancato rispetto delle prescrizioni autorizzative nuove condizioni di responsabilità amministrativa ai sensi del D.lgs. 231/2001.
Leggi di +
22 Ottobre 2025
Consultazione su preparazione atto delegato progettazione ecosostenibile prodotti
Nell’ambito di quanto previsto dal Regolamento (UE) 2024/1781 che stabilisce il quadro per la definizione dei requisiti di progettazione ecocompatibile per prodotti sostenibili (ESPR), il gruppo delle società di consulenza incaricate dalla Commissione europea di predisporre lo studio recante la valutazione di impatto sull’atto delegato per la progettazione ecocompatibile degli pneumatici ha pubblicato una prima bozza del proprio lavoro.
Leggi di +
22 Ottobre 2025
Sentenza TAR Lombardia su obbligo per ARERA di approvazione del PEF validato dall’ETC
Il TAR Lombardia, con sentenza n. 3111 del 06/10/2025 si è pronunciato su alcuni ricorsi proposti da una azienda contro l’Agenzia Territoriale della Regione Puglia per il Servizio di Gestione dei Rifiuti (AGER) ...
Leggi di +
22 Ottobre 2025
ECOMONDO | Gli Appuntamenti in Fiera | 5 Novembre Stand Assoambiente | Vi aspettiamo!
Incontro realizzato da ASSOAMBIENTE in collaborazione con OMNISYST "Dalla responsabilità estesa del produttore al passaporto digitale del rifiuto: tecnologie per filiere trasparenti e materiali garantiti"
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL