AssoAmbiente

News

“Sviluppo tecnologia MTB in UE” (Hannover, 29 febbraio - 2 marzo 2012).

Dal 29 febbraio al 2 marzo 2012 ad Hannover, Germania, si terrà la IX edizione dei “Recycling Days” organizzata da ASA (l’Associazione tedesca degli operatori del Trattamento MeccanicoBiologico).

L’evento sarà incentrato sulla presentazione di diverse esperienze pratiche degli operatori del Trattamento MeccanicoBiologico (MBT). Oltre alle esposizioni strettamente tecniche relative alla costruzione di nuovi impianti e alla conversione e ottimizzazione di quelli esistenti, saranno presenti anche focus sulle condizioni politiche e legislative sia a livello europeo che nazionale.

 La conferenza, che avrà la traduzione simultanea in lingua inglese, è stata divisa nei seguenti argomenti:

  1. Blocco I: Introduzione;
  2. Blocco II: Situazione politica, legislativa ed economica:
  3. Blocco III: Conseguenze delle novità normative e politiche;
  4. Blocco IV: Potenziale sviluppo della tecnologia MBT;
  5. Blocco V: Ottimizzazione del MBT;
  6. Blocco VI: Digestione anaerobica dei rifiuti organici raccolti in modo separatoEsperienze operative con tecnologie differenti.

Per tutta la durata dell’evento è prevista la presenza di uno spazio espositivo.

Nel rimandare al programma allegato per maggiori informazioni ricordiamo che ASA riserva, anche alle aziende FISE Assoambiente, uno sconto del 10% sulle quote di partecipazione alle registrazioni effettuate entro il 15 gennaio 2012

» 11.01.2012

Recenti

27 Marzo 2025
Piani sociali per il clima - Comunicazioni UE su DNSH/Fondi e orientamento definizione Piani
Lo scorso 25 marzo 2025, la Commissione europea ha pubblicato: la Comunicazione C/2025/1597 - la Comunicazione C/2025/1596 ....
Leggi di +
26 Marzo 2025
Caratterizzazione rifiuti – Sentenza TAR Lombardia
Il TAR Lombardia ha stabilito l’illegittimità del provvedimento della Pubblica amministrazione che impone al gestore di un impianto di trattamento rifiuti l'obbligo di caratterizzarli in ingresso, in quanto tale adempimento spetta al produttore.
Leggi di +
25 Marzo 2025
Incentivi autoproduzione energia elettrica PMI: apertura sportello 4 aprile
Il MIMIT, con provvedimento direttoriale, ha definito i termini di apertura dello sportello agevolativo e le modalità di presentazione delle domande per il sostegno ai programmi di investimento delle piccole e medie imprese finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici
Leggi di +
25 Marzo 2025
Progetti strategici CRM – Lista della Commissione europea
La Commissione Europea ha pubblicato la decisione recante la lista finale dei progetti strategici per le materie prime strategiche redatta secondo quanto previsto dal Regolamento 2024/1252 che istituisce un quadro atto a garantire un approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime critiche.
Leggi di +
25 Marzo 2025
Calcolo e tassi di efficienza e recupero batterie – Regolamento delegato Commissione UE
Lo scorso 21 marzo 2025, la Commissione Europea ha emanato l’atto delegato che integra il Regolamento (UE) 2023/1542 (Regolamento sulle batterie)
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL