AssoAmbiente

News

“Sviluppo tecnologia MTB in UE” (Hannover, 29 febbraio - 2 marzo 2012).

Dal 29 febbraio al 2 marzo 2012 ad Hannover, Germania, si terrà la IX edizione dei “Recycling Days” organizzata da ASA (l’Associazione tedesca degli operatori del Trattamento MeccanicoBiologico).

L’evento sarà incentrato sulla presentazione di diverse esperienze pratiche degli operatori del Trattamento MeccanicoBiologico (MBT). Oltre alle esposizioni strettamente tecniche relative alla costruzione di nuovi impianti e alla conversione e ottimizzazione di quelli esistenti, saranno presenti anche focus sulle condizioni politiche e legislative sia a livello europeo che nazionale.

 La conferenza, che avrà la traduzione simultanea in lingua inglese, è stata divisa nei seguenti argomenti:

  1. Blocco I: Introduzione;
  2. Blocco II: Situazione politica, legislativa ed economica:
  3. Blocco III: Conseguenze delle novità normative e politiche;
  4. Blocco IV: Potenziale sviluppo della tecnologia MBT;
  5. Blocco V: Ottimizzazione del MBT;
  6. Blocco VI: Digestione anaerobica dei rifiuti organici raccolti in modo separatoEsperienze operative con tecnologie differenti.

Per tutta la durata dell’evento è prevista la presenza di uno spazio espositivo.

Nel rimandare al programma allegato per maggiori informazioni ricordiamo che ASA riserva, anche alle aziende FISE Assoambiente, uno sconto del 10% sulle quote di partecipazione alle registrazioni effettuate entro il 15 gennaio 2012

» 11.01.2012

Recenti

19 Settembre 2025
REGIONE LOMBARDIA – avvio progetto FASTER su plastica
Regione Lombardia ha coinvolto il Tavolo Plastiche dell’Osservatorio regionale dell’Osservatorio per il Clima, l’Economia Circolare e la Transizione Ecologica, a cui partecipa anche Assoambiente, per informare in merito all’avvio dell’iniziativa Faster (FinanzA SosTenibile per le filierE lombaRde).
Leggi di +
19 Settembre 2025
Interpello MASE su applicazione contributo PFU
Il MASE ha risposto ad un interpello avanzato da Confindustria relativo all’applicazione e gestione del contributo ambientale per gli PFU, come disciplinato dal DM 182/2019, nel caso di cessione di ramo d’azienda tra due società importatrici/produttrici aderenti a diverse forme associate di gestione.
Leggi di +
19 Settembre 2025
Aggiornamento post consultazione su riesame ETS UE e Studio olandese
La Commissione ha predisposto una sintesi in merito alle risultanze della consultazione conclusasi lo scorso luglio in merito alla revisione del EU ETS per il trasporto marittimo, il trasporto aereo, gli impianti fissi, tra cui gli impianti di gestione rifiuti (incenerimento RU), e riserva stabilizzatrice del mercato (MSR) delle quote CO2, nell’ambito della quale ha partecipato anche Assoambiente.
Leggi di +
18 Settembre 2025
Assemblea Assoambiente 12.09.2025 – Relazione del Presidente
Lo scorso 12 settembre si è tenuta l’Assemblea annuale di Assoambiente nell’ambito della quale, oltre agli aggiornamenti sulle tante attività associative, è stato approvato il Bilancio di Esercizio 2024.
Leggi di +
16 Settembre 2025
Draft Manifesto EuRIC su settore RAEE
Alla luce dell'imminente revisione della Direttiva RAEE e della definizione del nuovo Circular Economy Act con focus sui RAEE, EURIC ha predisposto una bozza di Manifesto per posizionarsi nel dibattito in corso e impiegarlo nel confronto con le Istituzioni europee al fine di far conoscere il settore dal punto di vista delle imprese del trattamento.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL