AssoAmbiente

News

“Sviluppo tecnologia MTB in UE” (Hannover, 29 febbraio - 2 marzo 2012).

Dal 29 febbraio al 2 marzo 2012 ad Hannover, Germania, si terrà la IX edizione dei “Recycling Days” organizzata da ASA (l’Associazione tedesca degli operatori del Trattamento MeccanicoBiologico).

L’evento sarà incentrato sulla presentazione di diverse esperienze pratiche degli operatori del Trattamento MeccanicoBiologico (MBT). Oltre alle esposizioni strettamente tecniche relative alla costruzione di nuovi impianti e alla conversione e ottimizzazione di quelli esistenti, saranno presenti anche focus sulle condizioni politiche e legislative sia a livello europeo che nazionale.

 La conferenza, che avrà la traduzione simultanea in lingua inglese, è stata divisa nei seguenti argomenti:

  1. Blocco I: Introduzione;
  2. Blocco II: Situazione politica, legislativa ed economica:
  3. Blocco III: Conseguenze delle novità normative e politiche;
  4. Blocco IV: Potenziale sviluppo della tecnologia MBT;
  5. Blocco V: Ottimizzazione del MBT;
  6. Blocco VI: Digestione anaerobica dei rifiuti organici raccolti in modo separatoEsperienze operative con tecnologie differenti.

Per tutta la durata dell’evento è prevista la presenza di uno spazio espositivo.

Nel rimandare al programma allegato per maggiori informazioni ricordiamo che ASA riserva, anche alle aziende FISE Assoambiente, uno sconto del 10% sulle quote di partecipazione alle registrazioni effettuate entro il 15 gennaio 2012

» 11.01.2012

Recenti

01 Settembre 2025
VIA - modulo per voltura provvedimenti
Il MASE ha predisposto il modulo che l'impresa deve utilizzare per "traferire" ad un'altra azienda il provvedimento di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) da lei posseduto.
Leggi di +
01 Settembre 2025
WORKSHOP FEAD su raccolta rifiuti – 23 settembre 2025, ore 15.00
Il 23 settembre 2025, dalle 15:00 alle 17:00 (CET), FEAD ha organizzato un workshop online sulla raccolta dei rifiuti. 
Leggi di +
28 Agosto 2025
REGIONE LOMBARDIA - materiali di supporto alle amministrazioni territoriali nella gestione delle procedure di autorizzazione impianti trattamento rifiuti
Nell’ambito del progetto finanziato dal PNRR, la task force “rifiuti” di Regione Lombardia ha redatto alcuni materiali di supporto alle amministrazioni territoriali nella gestione delle procedure di autorizzazione impianti trattamento rifiuti ...
Leggi di +
27 Agosto 2025
Premio innovazione di Legambiente – possibile partecipare fino al 15 settembre 2025
Anche quest’anno Legambiente ha pubblicato il Bando del Premio Innovazione rivolto alle start up, alle piccole medie imprese innovative (PMI) agli spin off, universitari o aziendali capaci di tradurre i principi della sostenibilità in azioni concrete.
Leggi di +
27 Agosto 2025
Nuova proposta ECHA sulla restrizione PFAS
In relazione al processo di regolamentazione sui PFAS avviato a livello europeo l’ECHA sta predisponendo una nuova proposta che rivede l’idea iniziale basata sul divieto totale di questa classe di sostanze in quanto riconosciuta (anche alla luce dei numerosi riscontri negativi ricevuti rispetto a tale approccio) non praticabile economicamente.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL