AssoAmbiente

News

“Rapporto sul Recupero Energetico da Rifiuti Urbani in Italia”

Lo scorso 12 Aprile si è tenuta a Roma la presentazione della terza edizione del "Rapporto sul Recupero Energetico da Rifiuti Urbani in Italia", curato da ENEA e Federambiente.

Il quadro che emerge, in ambito nazionale, mostra, oltre ad alcune eccellenze e ad un trend di crescita sulle capacità di recupero energetico dai rifiuti, ancora gravi lacune operative che richiedono non solo una programmazione e la realizzazione delle necessarie capacità impiantistiche di trattamento (recupero e smaltimento) ma anche un quadro normativo stabile ed in grado di garantire la realizzazione di un sistema integrato di gestione dei rifiuti, al fine di fornire, anche attraverso soluzioni differenziate, risposte più efficaci alle varie esigenze territoriali.

All’evento ha partecipato anche il Presidente Assoambiente che ha evidenziato sinteticamente le criticità che attualmente impediscono lo sviluppo del comparto industriale e l’adeguamento impiantistico su tutto il territorio nazionale: la necessità di regole certe, di semplificazione dell’iter autorizzativo, di garanzia delle tariffe adeguate e concessioni certe e proporzionate in durata ai tempi di recupero degli investimenti, accelerando l’attuazione dei piani regionali in vista dell’adeguamento del sistema impiantistico nazionale.  

Elemento chiave emerso anche in questa occasione è quello della necessità di superare i numerosi preconcetti in materia, tra cui quello per cui questa componente del ciclo integrato dei rifiuti sia in concorrenza con la raccolta differenziata, e iniziare l’industrializzazione del settore nell’ottica anche del  superamento dello smaltimento in discarica.

» 13.04.2012

Recenti

09 Settembre 2025
FEAD NEWSLETTER N° 232 – 08 SEPTEMBER 2025
Newsletter FEAD Settembre 2025
Leggi di +
09 Settembre 2025
Questionario ETRMA su restrizione REACH per 6PPD
ETRMA, l'Associazione europea dei produttori di pneumatici e gomma, sta conducendo uno studio sulla presenza di 6PPD negli pneumatici e sul suo impatto sulla catena del valore a valle, comprese le operazioni di gestione e riciclo dei PFU.
Leggi di +
05 Settembre 2025
RENTRi – interoperabilità: pubblicato il calendario eventi formativi
A partire dal mese di settembre riprendono gli eventi di formazione e supporto per l'interoperabilità RENTRi organizzati da Ecocerved e rivolti ai produttori di software. Il link per la partecipazione sarà pubblicato, nelle date degli eventi, sul portale dei servizi dell’interoperabilità.
Leggi di +
04 Settembre 2025
Seminario TIFORMA su MTR-3 ARERA – 30 settembre 2025 ore 9:30 e memo seminario 23 settembre su delibera qualità tecnica rifiuti di ARERA
TIFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato un seminario (videoconferenza) di interesse per il comparto dal titolo " Delibera ARERA 397/2025/R/rif: Approvazione del Metodo Tariffario Rifiuti per il terzo periodo regolatorio (MTR-3)" previsto per il 30 settembre 2025 dalle 9:30 alle 13:30.
Leggi di +
01 Settembre 2025
REGIONE LOMBARDIA 6° Forum regionale per lo sviluppo sostenibile - iscrizioni aperte
Al via il 6° Forum regionale per lo sviluppo sostenibile, incentrato sul tema del cambiamento climatico e articolato in cinque tappe ....
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL