AssoAmbiente

News

“Rapporto sul Recupero Energetico da Rifiuti Urbani in Italia”

Lo scorso 12 Aprile si è tenuta a Roma la presentazione della terza edizione del "Rapporto sul Recupero Energetico da Rifiuti Urbani in Italia", curato da ENEA e Federambiente.

Il quadro che emerge, in ambito nazionale, mostra, oltre ad alcune eccellenze e ad un trend di crescita sulle capacità di recupero energetico dai rifiuti, ancora gravi lacune operative che richiedono non solo una programmazione e la realizzazione delle necessarie capacità impiantistiche di trattamento (recupero e smaltimento) ma anche un quadro normativo stabile ed in grado di garantire la realizzazione di un sistema integrato di gestione dei rifiuti, al fine di fornire, anche attraverso soluzioni differenziate, risposte più efficaci alle varie esigenze territoriali.

All’evento ha partecipato anche il Presidente Assoambiente che ha evidenziato sinteticamente le criticità che attualmente impediscono lo sviluppo del comparto industriale e l’adeguamento impiantistico su tutto il territorio nazionale: la necessità di regole certe, di semplificazione dell’iter autorizzativo, di garanzia delle tariffe adeguate e concessioni certe e proporzionate in durata ai tempi di recupero degli investimenti, accelerando l’attuazione dei piani regionali in vista dell’adeguamento del sistema impiantistico nazionale.  

Elemento chiave emerso anche in questa occasione è quello della necessità di superare i numerosi preconcetti in materia, tra cui quello per cui questa componente del ciclo integrato dei rifiuti sia in concorrenza con la raccolta differenziata, e iniziare l’industrializzazione del settore nell’ottica anche del  superamento dello smaltimento in discarica.

» 13.04.2012

Recenti

29 Ottobre 2025
ECOMONDO | Gli appuntamenti allo Stand | 5 Novembre ore 10.30 - 11.30
ECONOMIA CIRCOLARE IN AZIONE. Alleanze per una filiera sostenibile in collaborazione con McDonald's
Leggi di +
29 Ottobre 2025
ECOMONDO | Gli appuntamenti allo Stand | 5 Novembre Stand - 15:45–16:45 
Incontro realizzato da ASSOAMBIENTE in collaborazione con OMNISYST "Dalla responsabilità estesa del produttore al passaporto digitale del rifiuto: tecnologie per filiere trasparenti e materiali garantiti"
Leggi di +
28 Ottobre 2025
Sicilia – Approvato nuovo Piano Regionale di gestione dei rifiuti speciali
Approvato, con Ordinanza, il nuovo Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti (Stralcio Rifiuti Speciali) che sostituisce integralmente il precedente adottato con Decreto del Presidente della Regione Siciliana n. 10 del 21.04.2017 ed ha immediata efficacia vincolante sulla pianificazione d’ambito.
Leggi di +
28 Ottobre 2025
Kyoto Club - Premio “Verso un’economia circolare”: al via le candidature di Enti locali e imprese per l’edizione 2025
Al via le candidature per il Premio "Verso un'economia circolare" 2025 di Kyoto Club, che nasce e si sviluppa negli anni con l’obiettivo di diffondere la conoscenza di buona pratiche di sostenibilità oltre che valorizzare quanto già di positivo si sta facendo a livello di sistema pubblico e privato.
Leggi di +
28 Ottobre 2025
ECOMONDO | Convegno Assoambiente | 6 Novembre Innovation Arena 11.45 - 13.25
Convegno ASSOAMBIENTE “Le aziende alla prova dell'Economia Circolare” | Da non perdere!
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL